In una recente intervista al quotidiano La Stampa, Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it, ha raccomandato alcune accortezze a chi vuole vendere il proprio immobile in questo particolare contesto storico, sicuramente favorevole agli acquirenti ma da cui anche i venditori, se preparati, possono trarre profitto. continua a leggere »
Confedilizia ha espresso il suo parere positivo sul sistema del leasing immobiliare, pronto a partire sia da un punto di vista legislativo che per i vantaggi fiscali che offre soprattutto ai più giovani. Più problematico, invece, il rent to buy. Il Presidente Spaziani Testa ha ancora una volta ribadito quanto sia importante puntare alla detassazione per rilanciare veramente il mattone. continua a leggere »
Il mercato immobiliare sembra allontanarsi dal suo periodo più nero, ma i prezzi restano in calo: a stabilirlo una volta per tutte è l’ultimo rapporto immobiliare dell'Agenzia delle Entrate per il settore residenziale, condotto assieme all'Abi. continua a leggere »
In occasione dell'anteprima del MADE Expo 2017 sono stati diffusi numeri incoraggianti per il settore dell'edilizia. Dal 2007 al 2015 l'incremento è stato pari al 39%, ma a spingere in alto i numeri sono soprattutto i lavori di manutenzione straordinaria; anche nel 2015 le nuove costruzioni hanno registrato un calo, sia pure molto contenuto. continua a leggere »
Dopo il grande successo degli esperimenti di dismissione, o concessione ai privati per periodi molto lunghi, dei beni di proprietà dello Stato ritenuti non più strategici, l'Agenzia del Demanio sta per mettere sul mercato molti altri beni. continua a leggere »
Il mercato londinese degli affitti è costantemente oggetto di denunce e accesi dibattiti: i prezzi hanno raggiunto ormai livelli paragonabili a quelli degli hotel di lusso delle capitali europee, mentre le condizioni degli alloggi sfiorano i limiti della decenza, con soffitti bucati, finestre rotte e animaletti che diventano coinquilini di chi si ritrova a pagare cifre astronomiche. continua a leggere »
Sembra finalmente avviato sulla buona strada il processo di redazione di un testo unico per l'edilizia; strumento fondamentale non solo per i lavoratori del settore e i cittadini alle prese con i lavori di edificazione o di ristrutturazione degli immobili, ma anche per la lotta contro l'abusivismo. continua a leggere »
L'Istat ha pubblicato il suo ultimo bollettino sull'immobiliare nel 2015, sottolineando con i numeri come sia stato il secondo anno positivo per il mattone, dopo la crisi che ha imperversato sul settore dal 2006. Secondo l'Istituto, rispetto al 2014, la crescita è stata pari al 5,2% per il settore delle unità immobiliari adibite ad abitazioni. Gli aumenti maggiori sono registrati nelle grandi città e al Nord. Ottimi anche i risultati dei mutui. continua a leggere »
Un articolo pubblicato nelle scorse ore da Affari & Finanza – supplemento economico del quotidiano La Repubblica – fa il punto sul settore delle reti immobiliari in franchising, che tornano a sorridere dopo anni di cupi segnali negativi sul fronte delle vendite e della salute del business. continua a leggere »
Il mercato immobiliare cinese spinge in alto l'economia cinese. Forse fin troppo in alto, in alcune aree i prezzi delle case sono cresciuti del 62% e, per evitare il rischio bolla, diverse amministrazioni locali cercano di imporre regole severe a chi vuole acquistare casa continua a leggere »