Le future prospettive di riduzione dei consumi energetici sono il risultato di recentissimi sviluppi nel campo del risparmio energetico in edilizia. Finalmente il DPR n.59 del 2 Aprile 2009 in vigore dal 25 giugno 2009, ha definito i decreti attuativi del D.Lgs. 192/05 contenenti le indicazioni circa la prestazione energetica degli edifici nel regime transitorio.I [...] continua a leggere »
La cappa DA 6290 W è stata insignita del premio iF product design award 2010 per l' eccellenza del design. Oltre all' estetica, la giuria composta da 25 esperti dell' International Forum Design di Hannover, ha valutato la lavorazione e la scelta dei materiali, il grado di innovazione, l' ergonomia e la compatibilità ambientale. La [...] continua a leggere »
Housing sociale, qualità degli immobili, risposte concrete alle fasce più deboli della popolazione che non riescono ad accedere al mercato abitativo: questo e altro alla base di un rilancio del settore costruzioni. In verità, vari sono stati nel 2009 i provvedimenti per ridare ossigeno al comparto dell' edilizia in panne: emergenza Abruzzo, [...] continua a leggere »
La prima mostra in Italia e in Europa che raccoglie il meglio dei progetti di architettura greenGreen Life: costruire città sostenibili5 Febbraio – 28 Marzo 2010mar – dom 10.30 - 20.30giovedì 10.30 - 23.00 – lunedì chiusoTriennale di MilanoViale Alemagna, 6 Legambiente, Triennale di Milano e Istituto di Ricerche Ambiente Italia presentano: Green Life: costruire [...] continua a leggere »
La detrazione del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica non è cumulabile con eventuali contributi riconosciuti, per gli stessi interventi, dall' Unione Europea, dalle Regioni o da enti locali. Queste le precisazioni contenute nelle Risoluzione dell' Agenzia delle Entrate n. 3 / E del 26 gennaio 2010.La detrazione del 55% (articolo 1, commi [...] continua a leggere »
Il concetto di "abitare" per Laufen non è un' istantanea immobilizzata nel tempo, ma un colorato insieme di frammenti di vita, idee e scoperte. Laufen presenta un nuovo ambiente bagno per il living contemporaneo, concreto e tangibile; lo chiama Lb3. Il progetto si basa sulla possibilità di combinare tre diverse ambientazioni bagno in modo innovativo: [...] continua a leggere »
Salone del Mobile Parma30 gennaio-7 Febbraiolunedì - venerdì 18.30-23.30Sabato 15.00-23.30Domenica 10.30-21.00Fiere di ParmaSabato 30 gennaio apre al grande pubblico l' ottava edizione del Salone del Mobile di Parma. Fino al 7 febbraio alle Fiere di Parma va in scena l' appuntamento annuale con idee e soluzioni d' arredamento innovative, proposte per abitare e rinnovare la [...] continua a leggere »
KlimaHouse 2010Stand TopHausBolzanoTopHaus Consulting, divisione della società TopHaus SpA specializzata nella consulenza sull' efficienza dell' involucro edilizio, ha accolto il pubblico di KlimaHouse in un grande stand strutturato seguendo un ideale percorso alla scoperta dell' involucro perfetto. I consulenti TopHaus, infatti, hanno accompagnato gli addetti ai lavori e gli utenti finali all' interno di una [...] continua a leggere »
Gli interventi di ampliamento e riqualificazione solo per gli edifici ultimati entro il 2003. Sarà possibile l' ampliamento delle abitazioni mono e bifamiliari e la demolizione e ricostruzione di fabbricati non idonei sul piano della sicurezza e degli standard igienico - sanitari, situati al di fuori dei centri storici.Come abbiamo detto, gli interventi ammessi dalla [...] continua a leggere »
Progettazione e costruzione, ristrutturazioni, recuperi, riqualificazioni, restauri: gli oltre vent' anni di esperienza, di ricerca e di realizzazioni rendono oggi Gruppo Polo Le Ville Plus un' impresa generale di costruzioni in edilizia ecosostenibile altamente qualificata e specializzata non solo in realizzazioni ex novo, ma in qualsiasi tipo di intervento su edifici esistenti. L' ecosostenibilità nell' [...] continua a leggere »