Secondo il portale Casevacanza.it il 40% degli italiani decide di partire per le ferie tra giugno e luglio, evitando l'affollamento e i prezzi più alti che solitamente si registrano ad agosto. Il portale ha analizzato i trend delle prenotazioni degli affitti turistici per capire quali sono le mete preferite per il 2015 e quanto si spenderà. Regina indiscussa di inizio estate è senza dubbio la Puglia. continua a leggere »
L'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili ha diffuso dati rassicuranti circa la salute del mercato immobiliare, in ripresa nonostate un'imposizione fiscale aumentata del 143,5% in appena un triennio. Bene copravendite e mutui anche nel primo scorcio del 2015. continua a leggere »
Il mercato dei box e dei posti auto si adatta alle nuove realtà italiane; diminuiscono i prezzi della vendita, ma anche dell'affitto sebbene il numero di chi cerca con contratto di locazione sia in aumento rispetto a quanto non fosse nei primi sei mesi del 2014. continua a leggere »
È in vendita su Immobiliare.it la casa di Alicudi in cui è stato girato parte di "Caro Diario", il film di Nanni Moretti del 1993 che gli fece vincere il premio per la miglior regia al Festival di Cannes. L'immobile è da ristrutturare e costa 600 mila euro. continua a leggere »
Dopo caserme, scuole ed ospedali ora pare che sia giunto il momento delle dismsissioni dei fari. Stando a quanto si vocifera, il Demanio è ormai prossimo alla promulgazione del progetto Fari che consentirà ai privati di prendere in concessione, per 50 anni, la gestione di questi affascinanti giganti. Chi avrà la concessione dovrà ristrutturarli e trasformarli, presumibilmente, in strutture ricettive come già accade all'estero e come è stato fatto in Sardegna. continua a leggere »
In Italia si contano circa 2 milioni di edifici abbandonati. Molti hanno già subito un processo di recupero che li ha fatti rinascere come centri di importanti e lodevoli iniziative imprenditoriali o sociali, altri aspettano ancora un'impresa o un cittadino che abbia un progetto per dar loro nuova vita. Cittadinanzattiva sta facendo molto per agevolare il processo burocratico di chi decide di impegnarsi in questa direzione e ha censito i casi esemplari già in essere. continua a leggere »
Tra meno di un mese sarà legge la nuova normativa sull'APE, ossia la classificazione energetica degli edifici. Molte le novità, a partire dal contenuto del certificato che dovrà essere riferito anche all'intero edificio. Le classi energetiche diventeranno dieci e i criteri di classificazione, così come i documenti stessi avranno validità nazionale, omologando le procedure in tutta Italia. E' previsto anche un catasto energetico degli edifici. continua a leggere »
Chi vive in un immobile in affitto destina alle spese della casa il 50% del proprio redditto, chi vive in un immobile di proprietà decisamente meno; circa il 30 -35%. A dirlo un'indagine condotta da Re/Max che ha evidenziato anche le differenze fra single e coppie in materia di scelte legate alla casa. continua a leggere »
ABI e Crif diffondono numeri convergenti circa la ripresa del settore dei mutui; nel periodo compreso fra aprile e maggio 2015 le somme concesse alle famiglie per l'acquisto di casa sono cresciute del 55,2% e le richieste di mutuo sono tornate ai livelli di cinque anni fa. continua a leggere »
Dopo quella di Mastroianni e quella di Fellini, sulle pagine di Immobiliare.it è in vendita anche la villa di Sabaudia che appartenne ad Anita Ekberg. Si tratta di un'immensa proprietà direttamente sulla spiaggia che offre spazi e panorami mozzafiato. 650 metri quadri coperti e un giardino mediterraneo da 8.100 metri quadrati: una vera rarità del mattone di alta gamma, con un passato d'oro legato agli anni della Dolce Vita e della loro indiscussa protagonista. continua a leggere »