Per il progetto di un palazzo a sette piani da costruire a New York, l'architetto Karim Rashid ha deciso di sottoporre alla sua fanbase di Facebook i quattro disegni ipotizzati per l'edificio, per scegliere insieme a un enorme focus group globale (quasi 450.000 persone) quale versione realizzare. Dal quartiere al mondo intero: una scelta condivisa e oculata in cui il parere di ognuno conta in egual misura. continua a leggere »
Johnny Depp ha messo in vendita la sua tenuta a sud della Francia per 26 milioni di dollari. Il prezzo include tutto, anche la chiesa ora diventata dependance per gli ospiti, arredamenti e oggetti personali contenuti all'interno della casa, dai libri ai DVD. Un'occasione imperdibile per chi ama Capitan Sparrow e può concedersi il lusso di vivere in quello che fu per anni il suo covo prediletto. continua a leggere »
Per recuperare 1.700 stazioni abbandonate e circa 3.000 chilometri di rete ferroviaria in disuso, Ferrovie Italiane dello Stato ha deciso di concedere gli immobili in comodato d'uso per progetti sociali e di istituire delle Greenways di piste ciclabili o passeggiate nel verda sui binari inutilizzati. continua a leggere »
E' in scadenza la proroga che aveva allungato i tempi per le esecuzioni degli sfratti in Italia. Secondo Confabitare sono meno di duemila le famiglie che si ritroveranno in emergenza abitativa il prossimo 28 giugno; dall'altra parte Codacons richiede una nuova proroga e soluzioni più appropriate a un problema di dimensioni nazionali. continua a leggere »
È in vendita su Immobiliare.it la villa da mille e una notte che fu la casa di Giorgio Falck e Rosanna Schiaffino. Oltre 800 metri quadrati nel cuore di Milano per una villa creata con l'esplicito intento di affascinare, stupire ed essere ricordata. Il prezzo, come spesso accade per gli immobili di questo tipo, sarà comunicato solo dopo trattativa riservata. continua a leggere »
Risparmio, comodità, salute e attenzione all’ambiente: sono queste le quattro parole chiave, i quattro pilastri su cui si fonderà la casa del futuro. A tracciare le dinamiche più interessanti dell’evoluzione del modo in cui gli italiani percepiscono, vivono e arredano la loro casa ci ha pensato Leroy Merlin, che in collaborazione con Doxa ha presentato la sua terza edizione dell’Osservatorio sulla Casa. Scopriamo insieme gli elementi più significativi emersi. continua a leggere »
A ridosso delle scadenze per il pagamento delle imposte sugli immobili, parla Paolo Righi, presidente nazionale della Fiaip. A sua opinione il carico fiscale sulla casa è troppo elevato nel nostro Paese e ridurlo vorrebbe dire incoraggiare la ripartenza del settore immobiliare e, di conseguenza, dell'intera economia italiana. continua a leggere »
La CGIA di Mestre pubblica numeri incontrovertibili. Dal 2011 gli immobili commerciali hanno letteralmente subito un raddoppio degli oneri dovuti allo Stato, passando da 5 a 10 miliardi di euro. Certo non un bene per un settore in grave difficoltà continua a leggere »
Mancano pochi giorni alla scadenza prevista per il pagamento della prima rata della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili che dovrà essere pagata sia dai proprietari sia da chi vive in affitto. Le aliquote possono variare dall'1 per mille al 3,3 per mille a seconda del comune di residenza. continua a leggere »
Tra i milionari cinesi va di moda un nuovo modo di investire: comprare un'isola privata. I proprietari di atolli, che diventano paradisi di fuga dall'inquinamento e dalla frenesia delle metropoli cinesi, si sono addirittura riuniti in un club esclusivo che organizza convegni, forum e incontri tra chi ha investito in questo segmento. continua a leggere »