Il carico fiscale legato alla casa è quasi triplicato nel passaggio dall'ICI all'accoppiata IMU - TASI. A soffrirne particolarmente il settore degli affitti da cui, secondo Confedilizia, bisognerebbe cominciare ad applicare le riduzioni delle tasse che, secondo alcune indiscrezioni, sarebbero allo studio del governo Renzi. continua a leggere »
La crisi greca è sotto gli occhi di tutti e il mondo intero si interroga per capire cosa succederà alla nazione guidata da Tsipras: non solo per le ripercussioni che le difficoltà del sistema economico greco avranno sull'economia europea, e per le conseguenze che un’ipotetica “Grexit” avrebbe sulla nostra moneta, ma anche perché la sofferenza ellenica potrebbe trasformarsi in un’opportunità per altri. Il mercato immobiliare è una vera e propria cartina di tornasole che permette di vedere luci ed ombre di questa complicata situazione. continua a leggere »
Negli scorsi giorni l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, ha annunciato l’arrivo per l’autunno, tra settembre e ottobre, della Legge di riforma della Casa. continua a leggere »
Dopo più di 40 anni a Parigi è stato dato l'assenso alla costruzione di un nuovo grattacielo. Si chiamerà Triangle Tower, o Tour Triangle, e sarà il terzo edificio più alto della capitale dopo la Torre Eiffeil e l'odiatissima Tour de Montparnasse. 180 metri di altezza per un grattacielo tutto di vetri la cui scommessa sarà quella di rendersi quasi invisibile rispetto al profilo urbano della città. continua a leggere »
La CGIA di Mestre ha diffuso i dati di una recente analisi in base alla quale, negli ultimi cinque anni, il valore degli immobili è diminuito di quasi un settimo mentre, al contrario, il peso dell'imposizione fiscale sul mattone è aumentata di oltre il 30%. A farne le spese, prevedibilmente, l'industria del mattone o le aziende indirettamente legate ad essa. continua a leggere »
L'attrice premio Oscar Whoopi Goldberg ha appena messo in vendita la sua casa californiana di Berkeley. La acquistò, per 335.000 dollari, poco prima che il Colore Viola di Steven Spielberg la facesse diventare una diva di fama internazionale. Oggi, per comprare la casa della Goldberg, servono 1,275 milioni di dollari. continua a leggere »
Nel Bollettino Statistico della Banca d'Italia sul primo trimestre 2015 si parla di una crescita delle erogazioni di mutui pari al 35% rispetto al trimestre precedente. Un numero positivo che, però, va interpretato e in parte ridimensionato, considerando che l'analisi non ha distinto i finanziamenti per comprare una casa da quelli concessi come surroga o sostituzione di un mutuo già in essere. continua a leggere »
Uno studio americano ha quantificato i vantaggi del comprare la casa dei propri sogni e li ha confrontati con i sacrifici economici che spesso devono necessariamente coincidere con questa scelta. Non c'è gara: comprare l'immobile che si è sempre desiderato comporta dei benefici maggiori rispetto alle spese futili che tutti saremmo in grado di tagliare pur di realizzare il nostro sogno abitativo. continua a leggere »
Quest'anno il report di Deloitte sul residenziale in Europa era atteso con maggiore attenzione, vista la diffusa preoccupazione della situazione greca e delle possibili conseguenze su tutta l'economia, case e mutui compresi. In realtà i numeri parlano di un quadro positivo, con Londra e Parigi che rimangono le più care e molti Paesi con prezzi medi in aumento. continua a leggere »
È notizia di queste ore che l'attrice americana Michelle Williams avrebbe acquistato una nuova dimora per sé e la sua figlia Matilda: una casa coloniale di 114 anni in Albermarle Road, nel quartiere Prospect Park South di Brooklyn. continua a leggere »