News, il fotovoltaico in TV Gli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all’efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di energia [...] continua a leggere »
Appuntamento al Cersaie 2010 con ”Costruire, abitare, pensare” Convegni, incontri e seminari per approfondire i temi dell’edilizia sostenibile, ma anche le grandi trasformazioni sociali e culturali che vanno di pari passo con un nuovo modo di fare architettura ”Il luogo – scriveva il filosofo Heidegger – è quel punto di convergenza, di riunione e di raccoglimento [...] continua a leggere »
Evento, Sana 2010 sempre più internazionale Ritorna Sana dal 9 al 12 settembre in un clima internazionale e lo sguardo rivolto al Mediterraneo, verso l’apertura dell’area di libero scambio, ormai imminente L’eliminazione di quote e dazi vedrà una circolazione veloce di merci e servizi, aprirà opportunità interessanti ponendo l’attenzione anche sui nodi da sciogliere e le questioni [...] continua a leggere »
Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista Nel 2010 Horus si rafforza e si arricchisce di nuovi prodotti pensati per migliorare la vita all’interno della casa Il fuoco rimane al centro dei pensieri e dei progetti di Horus ma diventa sempre più elemento di contaminazione e integrazione con [...] continua a leggere »
Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare Presentata a Giugno 2010 la nuova collezione Maisonfire, firmata dal Direttore Creativo Arch. Mirko Varischi Sei nuovi modelli, dal design ricercato e fascino coinvolgente, che si aggiungono alla collezione esistente colma di successi. I biocamini MaisonFIRE nascono dal lavoro e dalla creatività di esperti professionisti e da una pluriennale [...] continua a leggere »
In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione [...] continua a leggere »
Premio Innovazione Amica dell’Ambiente: al via il bando 2010 Il mondo delle imprese che guarda all’innovazione e alla green economy, si ritrova anche quest’anno all’edizione 2010 del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, dal titolo ”Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”. Dopo il successo dello scorso anno, il premio apre i battenti con la pubblicazione [...] continua a leggere »
Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva Nel Documento approvato dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati vengono ripercorsi il programma e gli obiettivi dell’indagine e i principali elementi emersi dal ciclo delle audizioni svolte In particolare, nel corso delle audizioni è stato evidenziato l’impatto negativo che la crisi economica internazionale ha [...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni Tra i provvedimenti inseriti quelli di maggior rilievo sono i seguenti: Sicilia (Decreto Ass. 7 luglio 2010 ”Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 LR 6/2010” – BUR n. 33 del 23/7/2010). Il decreto definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli [...] continua a leggere »