Il bonus facciate consiste in una detrazione d’imposta - del 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021, e del 60% delle spese sostenute nel 2022 - per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti. L'articolo Bonus facciate 2022: detrazione fiscale al 60% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La caffetteria multicolore che parla di riuso del duo creativo Uchronia, la mostra che fa luce sulla maestria artigianale made in Taiwan, i giovani talenti giapponesi, il nuovo showroom della decoratrice Laura Gonzalez. Nella design week parigina appena conclusa c’è una polifonia di stili. In fiera, a Maison&Objet 2022, e nei distretti cittadini sono tante… Continue reading Tendenze da Parigi L'articolo Tendenze da Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Seppure gli impianti di allarme restino una scelta privilegiata per accrescere il livello di sicurezza della propria casa, la tecnologia oggi offre interessanti soluzioni, anche senza installazione e a costi contenuti. Si tratta delle nuove videocamere di sicurezza per interni ed esterni con funzionalità avanzate, che possono essere montate in totale autonomia, garantendo controllo e monitoraggio della propria abitazione anche da remoto, grazie al collegamento Wi-Fi. L'articolo Videocamere di sicurezza, facili da installare da soli, per la videosorveglianza fai da te proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le farfalline della farina, quelle che a volte si trovano a svolazzare in cucina, allo stadio larvale sono in grado di attaccare e rovinare le scorte alimentari nel giro di poco tempo. Occorre agire in modo corretto sia per eliminarle sia per impedire che entrino in casa. L'articolo Evitare le farfalline nella dispensa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Architetti e decoratori danno un taglio a tolette anonime e caschi Anni 90: nei saloni di hair styling gli interni cambiano look e comunicano la vena creativa del team anche attraverso palette e materiali. Parrucchieri e make up artist si rivolgono ai professionisti del progetto per tradurre il proprio estro anche negli spazi, scommettendo sull’effetto… Continue reading Taglio, piega e design L'articolo Taglio, piega e design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il fascino dei loro progetti va oltre lo spettacolo effimero delle installazioni luminose fatte coi soffioni dei fiori di tarassaco o con sciami di droni e si ammanta di significati profondi in cui addentrarsi. Il duo olandese Studio Drift, dall’inglese “andare alla deriva”, si lascia trasportare replicando attraverso l’uso della tecnologia alcuni dei fenomeni della natura per… Continue reading Studio Drift studia gli sciami L'articolo Studio Drift studia gli sciami sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel piccolo comune di Holland affacciato sul Lago Macatawa nel Michigan, l’architetto e designer spagnola Patricia Urquiola ha trasformato un vecchio centro congressi in un hotel in cui gli arredi dell’azienda statunitense Haworth si mescolano ai marchi europei come Cassina, Cappellini e Poltrona Frau. 48 camere, una nuovissima suite, un centro fitness, quattordici sale meeting… Continue reading Patricia Urquiola trasforma il Michigan’s Haworth Hotel in una vetrina del design L'articolo Patricia Urquiola trasforma il Michigan’s Haworth Hotel in una vetrina del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Arredare la cameretta di un bambino è un piacere e un compito non facile: si tratta di trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e gioco, economia di spazio e comfort,[...] continua a leggere »
In diverse finiture, le boiserie abbinate alle porte arredano la parete con eleganza, dando un tocco di personalità agli interni. Tre collezioni Bertolotto tutte da scoprire. L'articolo Arredare la casa con le boiserie abbinate alle porte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un po’ bar, un po’ mercato coperto, un po’ angolo di strada. Al Taulell accoglie i suoi ospiti con un’attitudine inedita e familiare al tempo stesso. Firmato dallo studio Viruta Lab, il locale si trova nel quartiere di Arrancapins, uno dei più antichi e affascinanti di Valencia. Entrare qui è come tuffarsi nelle atmosfere vivaci… Continue reading Al Taulell evoca il fascino dei mercatini di Valencia L'articolo Al Taulell evoca il fascino dei mercatini di Valencia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »