Desideri trasferirti in una casa che si sviluppa su più piani? Oppure stai pensando di rinnovare l’abitazione di due o tre livelli in cui già vivi? In entrambi[...] continua a leggere »
Offrono elevate performance di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, con basse emissioni inquinanti, e tecnologie evolute per ridurre i consumi energetici. Questi ultimi giorni del 2024 sono l'ultima chance per cambiare la vecchia caldaia con le detrazioni fiscali dell'ecobonus, che nel 2025 scomparirà. L'articolo Caldaie a condensazione: ultimo mese per l’acquisto con ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le proposte per la decorazione della casa per il Natale appaiono sempre prima nei negozi e nelle vetrine, anche virtuali. E alcuni ne hanno approfittato per agire in anticipo e godersi il magico spettacolo un po' più a lungo. Rompiamo gli indugi, ormai è ora: le novità 2024 per le feste ci aspettano! L'articolo Più di 30 addobbi di Natale per decorare la casa per le feste proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per essere abitabile un monolocale deve avere una superficie minima di 20 metri quadri, dimensioni che ben si adattano ad un sottotetto che, rispettando le condizioni imposte dalla legge nazionale e regionale, può diventare un mini appartamento da affittare o vendere o tenere per sè e la propria famiglia. L'articolo Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vuoi scoprire i principali argomenti trattati sulla rivista? Guarda la nuova copertina di Casa in Fiore di dicembre, in edicola dal 24 novembre, e leggi il sommario della rivista! L'articolo Casa in Fiore di dicembre 2024, in edicola dal 24 novembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Comune di Milano mette a disposizione in una prima fase circa 300mila mq di aree ,per rispondere ai bisogni di tante persone, famiglie e lavoratori che fanno fatica a sostenere i costi attuali dell’abitare in città. L'articolo Piano straordinario per la casa di Milano: 10mila nuovi alloggi a canone calmierato in 10 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vuoi scoprire i principali argomenti trattati sul mensile cartaceo? Guarda la nuova copertina di Cose di Casa di dicembre, in edicola dal 23 novembre, e leggi il sommario della rivista! L'articolo Cose di Casa di dicembre 2024, in edicola dal 23 novembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le stufe Cadel uniscono design, tecnologia e funzionalità, offrendo soluzioni di riscaldamento eleganti ed efficienti. In un’ampia gamma di modelli, valorizzano l’ambiente grazie alla cura dei dettagli. Il design di alcuni modelli è stato affidato ad Andrea Lazzari, scopri quali! L'articolo Le stufe Cadel disegnate dall’industrial designer Andrea Lazzari, un mix di stile e funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una antica residenza di charme in una suggestiva location della Lombardia a pochi minuti dal lago. Nel cuore pulsante della Lombardia, questa esclusiva dimora[...] continua a leggere »
L'acquisto della nuda proprietà di una casa comporta l'acquisto della proprietà ma senza il diritto di utilizzo, che rimane all'usufruttuario. Un'analisi di Confedilizia spiega il successo di questa tipologia di vendita immobiliare. L'articolo Nuda proprietà: acquisti in crescita. Perché piace sempre più agli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »