L'associazione Assobagno compie 20 anni. Importanti i traguardi raggiunti in questo primo ventennio di storia e i risultati ottenuti dalle aziende del settore arredobagno. Un comparto che rivela dati in crescita anche rispetto al periodo pre-pandemico. L'articolo Assobagno compie 20 anni e racconta la crescita del settore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci hanno regalato splendide fioriture di fine estate, ma adesso i fiori degli Aster stanno appassendo e seccando. È il momento di utilizzare una delle due tecniche proposte per propagare le piante più belle. E ottenere nuovi esemplari per la prossima primavera. L'articolo Moltiplicare gli Aster: due tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre soluzioni diverse per rivestire le pareti del bagno, ad alto livello di decorazione: con piastrelle effetto tappezzeria, effetto legno ed effetto marmo L'articolo Cambiare le piastrelle del bagno con nuove superdecorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tradizionale all'esterno, lo chalet di montagna su due piani di 54+45 mq è stato rinnovato all'interno utilizzando pietra e legno tipici dello stile alpino. L'articolo Chalet di montagna con arredi essenziali e materiali del luogo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla scelta del terreno al preventivo, ecco ciò che serve quando si abbia intenzione di costruire una casa prefabbricata di legno. L'articolo Costruire una casa prefabbricata di legno: che cosa occorre sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'abitazione degli anni '70 su due piani è stata rinnovata nel layout e con un mix and match di materiali e temi decorativi. L'articolo Una casa di 144 mq rinnovata con un mix and match di materiali e finiture proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sottotetto è stato ricavato con un intervento che ha cambiato la destinazione d'uso del vecchio complesso produttivo. L'articolo Sottotetto ristrutturato in un’ex fabbrica a Palermo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo colortrend delle porte FerreroLegno è una palette green, perfetta per abbinamenti in linea con le tendenze stilistiche contemporanee. 25 nuance dal tocco morbido e vellutato, realizzate con innovative vernici bio all’acqua. Resistenti, anti-impronta e con graffi superficiali "riparabili". L'articolo La nuova finitura ecosostenibile ULTRAopaco by FerreroLegno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Milano Design Week 2022, FerreroLegno inaugura il nuovo showroom Brera Concept Space a Milano, rivolto ad architetti ed interior designer. Uno spazio ideale in cui vedere da vicino e apprezzare le porte del marchio, valutando qualità, materiali e finiture. L'articolo FerreroLegno inaugura il nuovo showroom Brera Concept Space proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un restyling conservativo con l'obiettivo di mantenere l'impostazione classica, ridisegnando gli spazi principali con arredi su misura e nuove finiture L'articolo Classica e personalizzata: in 83 mq, restyling tra passato e presente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »