Lo studio KOZ Architects ha progettato e realizzato questo centro ricreativo per bambini e ragazzi a Parigi.La particolarità di questo edificio è che già dall'esterno è comprensibile[...] continua a leggere »
La primavera fa venire in mente idee folli, pensieri di rinnovamento, propositi di passare più tempo all'aria aperta, di fare una vita più sana. L'idea folle di oggi arriva[...] continua a leggere »
Il giovane belga Quentin de Coster ha iniziato questo progetto sperimentale collaborando con dei partner piuttosto inusuali: dei bambini di cinque anni. A loro ha chiesto dei disegni, e dallo studio del[...] continua a leggere »
Se proprio ieri vi abbiamo parlato di Abitacolo, lo storico mobile-stanza ideato da Bruno Munari nel 1971, oggi vogliamo proporvi quello che può essere considerato un mobile molto vicino come concetto.[...] continua a leggere »
E' un abitacolo, appunto, costituito da un telaio in acciaio elettrosaldato, corredato da un letto e accessori vari in materiali diversi. E' un posto dei giochi, del sonno, di studio[...] continua a leggere »
Wave è un letto a castello che rimette in discussione le nostre aspettative formali su questo specifico arredo. La sua forma, infatti, non è regolata dalle solite dominanti ortogonali, ma dalle linee[...] continua a leggere »
Vi avevamo già parlato della talentuosissima industrial designer russa Maria Yasko, segnalandovi le sue scaffalature modulari. 'Stavolta vogliamo mostrarvi un suo progetto di interior design[...] continua a leggere »
Jellio è un marchio dedicato alla rielaborazione di vecchi giocattoli, oggetti infantili, caramelle e gelati, che diventano oggetti d'uso che possono strappare un sorriso nella vita di tutti[...] continua a leggere »
Knoppa, la culla sospesa di De Padova firmata dai designer scandinavi Häggblom & Stälhammar, ha un sapore moderno e al tempo stesso antico, grazie al decoro in rosso su tessuto naturale che[...] continua a leggere »