Un appartamento nel cuore di Roma tanto scenografico da essere perfetto come interno per un film. E non è forse un caso che il padrone di casa sia uno sceneggiatore, single quarantenne che ne ha affidato la ristrutturazione all’architetta Maria Adele Savioli. Il progetto ridisegna la pianta quadrata di 85 mq mettendo in risalto le… Continue reading A Roma un appartamento dal fascino antico ristrutturato in chiave contemporanea L'articolo A Roma un appartamento dal fascino antico ristrutturato in chiave contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Minimalismo incontra il Brutalismo, ma anche l’industrial e un tocco Pop. Nel progetto di ristrutturazione di un appartamento di 80 mq nel cuore del quartiere milanese di NoLo, i diversi stili sono dosati in modo equilibrato. Lo spazio è stato ripensato dallo studio Kick.Office per adattarsi alle esigenze del padrone di casa, un professionista… Continue reading L’effetto specchio trasforma (e amplia) un appartamento milanese di 80 mq L'articolo L’effetto specchio trasforma (e amplia) un appartamento milanese di 80 mq sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Rinascite green: 8 progetti che hanno reso più verdi le nostre città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situato a Capriate San Gervasio, a 20 km da Bergamo e 37 da Milano, Crespi d’Adda rappresenta uno straordinario esempio di citta` industriale perfettamente conservata e tutt’ora abitata, qualità che gli sono valse il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO nel 1995. Questo villaggio operaio, fondato nel 1876 dall’imprenditore Cristoforo Benigno Crespi e ultimato… Continue reading Industrial tour: storia di Crespi d’Adda L'articolo Industrial tour: storia di Crespi d’Adda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ogni ambiente domestico può essere realizzato con uno stile industriale: dalla cucina al soggiorno, passando per lo studio, il bagno, arrivando anche nelle stanze private. Per arredare la camera da letto in stile industriale ci sono poche “regole” da seguire per ottenere la giusta atmosfera, suggerimenti semplici che con poco consentono di ottenere un ambiente… Continue reading Arredare la camera da letto in stile industriale L'articolo Arredare la camera da letto in stile industriale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una casa aerea e leggera come il dondolio di un’altalena. E non è una metafora: gli architetti dello studio genovese Circolo-A un’altalena ce l’hanno messa veramente, al centro del soggiorno, forti anche della doppia altezza della stanza che nel suo punto più alto raggiunge i 5 metri e mezzo. Questo appartamento, che si sviluppa su… Continue reading Metti un’altalena in salotto L'articolo Metti un’altalena in salotto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come in un set teatrale, dove pochi elementi della scenografia devono raccontare una storia, in questo appartamento l’architetta e designer di interni di base a New York Crina Arghirescu Rogard ha puntato tutto su geometria e atmosfera, potendo contare su dei soffitti alti quasi 5 mt. Situato in un ex edificio industriale nel West Village… Continue reading Un appartamento teatrale a Manhattan L'articolo Un appartamento teatrale a Manhattan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si trova a Tor de’ Cenci, periferia Ssud di Roma, questa casa progettata da Studiotamat per una giovane coppia di avvocati che desiderava un nido lontano dal caos del centro città. Aperta verso il verde della riserva naturale di Caspelporziano e dotata di un maxi-terrazzo di oltre 40 metri quadri, l’appartamento asseconda la volontà dei… Continue reading Cemento a vista e soluzioni su misura per un appartamento a Roma L'articolo Cemento a vista e soluzioni su misura per un appartamento a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Abbiamo vissuto per anni molto felicemente in un edificio d’epoca a Utrecht». Una delle città in più rapida crescita nei Paesi Bassi e sempre più affollata. «Questo ci ha dato la percezione che la nostra abitazione e il nostro giardino diventassero sempre più piccoli», raccontano Jacoline e Sjoerd Ribberink, lei impegnata nella amministrazione pubblica, lui… Continue reading Trasferirsi in una casa sul fiume L'articolo Trasferirsi in una casa sul fiume sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È una casa alla fine del mondo, da raggiungere dopo un viaggio in macchina di quattro o cinque ore: da Los Angeles verso l’entroterra, con il Monte Whitney da una parte e il parco nazionale dello Yosemite dall’altra, poi lungo una strada nella foresta che arriva a un cul-de-sac. È in questo posto isolato che… Continue reading Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti L'articolo Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »