«Abbiamo vissuto per anni molto felicemente in un edificio d’epoca a Utrecht». Una delle città in più rapida crescita nei Paesi Bassi e sempre più affollata. «Questo ci ha dato la percezione che la nostra abitazione e il nostro giardino diventassero sempre più piccoli», raccontano Jacoline e Sjoerd Ribberink, lei impegnata nella amministrazione pubblica, lui… Continue reading Trasferirsi in una casa sul fiume L'articolo Trasferirsi in una casa sul fiume sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È una casa alla fine del mondo, da raggiungere dopo un viaggio in macchina di quattro o cinque ore: da Los Angeles verso l’entroterra, con il Monte Whitney da una parte e il parco nazionale dello Yosemite dall’altra, poi lungo una strada nella foresta che arriva a un cul-de-sac. È in questo posto isolato che… Continue reading Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti L'articolo Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Firenze il progetto di riqualificazione della ex Manifatture Tabacchi prefigura l’abitare contemporaneo. L'articolo Progetto di riqualificazione di una ex area industriale per scenografiche case di design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al piano terra, il trilocale in condominio sembra una villa unifamiliare. Gli interni sono giovani e moderni, con soluzioni innovativi ed elementi di design. L'articolo Trilocale con giardino: da un ex ufficio, una casa di 88 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un blocco d'arredo con postazione studio in quota sfrutta la notevole dimensione verticale del trilocale rinnovato con soluzioni che ottimizzano l'altezza dei soffitti. L'articolo Trilocale di 88 mq ben sfruttati con lo studio sopraelevato e altre soluzioni che sfruttano l’altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quartier generale di Alexander&Co, studio di progettazione con sede a Sidney, Alexander House è molto più di un semplice ufficio. È pensato come “una casa in cui lavorare”, uno spazio coraggioso che sfida la distinzione tradizionale tra abitazione e luogo di lavoro. Connotata da un’atmosfera domestica, l’abitazione-studio è pensata come una vetrina di creatività, uno… Continue reading Alexander House, una casa-studio tra dècor e sostenibilità L'articolo Alexander House, una casa-studio tra dècor e sostenibilità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vive in Messico da 15 anni e, nonostante il passaporto sia ancora francese, si definisce ormai messicano a tutti gli effetti. «Quanto meno nello spirito e sicuramente nel mio lavoro: quello che faccio qui sarebbe impossibile in Francia per questioni di budget. Nelle mie architetture c’è molto lavoro artigianale, quasi tutto è custom made e… Continue reading Il post brutalista: a casa di Ludwig Godefroy L'articolo Il post brutalista: a casa di Ludwig Godefroy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A volte la soluzione sta nel cambiare punto di vista, nel ribaltare le prospettive, senza troppe sofisticazioni. Ed è questa la linea seguita dalle architette Beatrice Medici e Fernanda Alfaro Escobar durante il restyling di un appartamento privato a Roma, nel quartiere Portuense. Cinque ambienti suddivisi in 80 metri quadri, per un progetto che riesce… Continue reading Questione di punti di vista: così una casa di 80 mq cambia pelle L'articolo Questione di punti di vista: così una casa di 80 mq cambia pelle sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da tradizionale bilocale anni '50 ad appartamento contemporaneo, con arredi su misura e un'intelaiatura industrial per dividere la cucina. L'articolo In 63 mq in stile industrial una soluzione originale per dividere la cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo look per l'appartamento ristrutturato con un intervento rapido e arredata con colori neutri e le tonalità calde del legno L'articolo Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial proviene da Cose di Casa. continua a leggere »