Spese condominiali: cosa sono e ripartizione Abitare in condominio, croce e delizia per molti italiani. Vengono subito alla mente precise regole da rispettare, rapporti di vicinato, assemblee, condivisione di beni[...] L'articolo Spese condominiali: cosa sono e ripartizione sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
A breve online il nuovo sito a cui inviare il materiale per usufruire del bonus ristrutturazioni. Ma solo se c’è risparmio energetico. Questo post Bonus ristrutturazioni: i dati si inviano all’Enea é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione mette a rischio le agevolazioni Imu in caso di consumi elettrici molto bassi. Questo post Tasse e normative: agevolazioni Imu a rischio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Spese per la casa: con il nuovo portale dell’Acquirente Unico è più facile confrontare le offerte di luce e gas. Questo post Casa: arriva il calcolatore per spese e consumi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sul Sole 24Ore si parla di bollette e di come, a breve, potremmo percepire costi più elevati per luce e gas a causa del rischio blackout registrato a gennaio in tutta Europa. Un freddo più intenso, unito alla crisi delle centrali francesi ha portato l'Europa in emergenza energetica, costringendo i singoli Paesi ad adottare misure che a breve potrebbero avere un costo per i cittadini. continua a leggere »
Quanto costa partire per le ferie sapendo di lasciare la propria casa al sicuro, rendendola a prova di ladro? Secondo ProntoPro.it servono in media 4.150 euro per fronteggiare la spesa relativa a porte blindate, inferriate, impianti d'allarme e infissi antisfondamento. continua a leggere »
Secondo l'Autorità per l'Energia nelle bollette per l'elettricità dei prossimi tre mesi i costi aumenteranno del 2,9%, a causa della vicenda legata allo spegnimento di alcuni impianti francesi. Gli incrementi, che dovrebbero ridursi con l'arrivo dell'estate, sono comunque compensati da un calo dei costi per l'uso del gas naturale, pari al 2,7% nel prossimo trimestre. continua a leggere »
Forse ancora in pochi sanno che l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico mette a disposizione delle famiglie un bonus annuale per sostenere le spese relative alle bollette. La buona notizia per il 2017 è che gli importi disponibili sono aumentati, arrivando a coprire il 30% degli importi lordi, ed è anche stata allargata la fetta di popolazione che può farne richiesta. continua a leggere »
Come auspicato da molti è stata prorogata la scadenza per l'installazione delle termovalvole e dei contabilizzatori di calore nei condomini. Il nuovo termine per effettuare i lavori di adeguamento è il 30 giugno 2017. continua a leggere »
Anche il governo Gentiloni ha confermato molti dei bonus fiscali introdotti dagli esecutivi precedenti. La maggioranza sono legati al mondo dell'immobiliare; vediamo quali sono le possibili deduzioni per chi compra, ristruttura, trasforma o riqualifica un immobile. continua a leggere »