Casa, spese e consumi: come risparmiare in estate attraverso qualche accorgimento green. Ecco i trucchi utili per abbattere i costi. Questo post Spese per la casa: come risparmiare sui consumi in estate é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Pulizia frequente, ma anche temperatura consigliata e posizione corretta. Per ridurre i consumi dell’impianto di climatizzazione bastano alcuni accorgimenti pratici. Questo post Condizionatore: i trucchi per una bolletta più leggera é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Fino a settembre saranno in vigore delle nuove tariffe per le bollette di luce e gas. Scopriamo insieme cosa cambia e come cercare di ridurre i consumi. Questo post Nuove tariffe per le bollette di luce e gas. Ecco cosa cambia. é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I consumi non rilevati dai contatori individuali possono essere ripartiti in base ai millesimi o secondo criteri stabiliti dall’assemblea. Questo post Condominio: come suddividere le spese per l’eccedenza idrica? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nella denuncia dei redditi 2020, che si può presentare entro il 30 settembre, quest'anno potremo scaricare... L'articolo 730/2020: quali spese si possono scaricare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mutuo, affitto e bonus fiscali: in vista dell’invio del 730 facciamo il punto sulle detrazioni previste sulle spese per la propria abitazione. Questo post Dichiarazione dei redditi: quali spese per la casa sono detraibili é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Novità per le spese e i consumi per la casa. Ecco quali sono i bonus e le proroghe per le bollette di acqua, luce e gas. Questo post Bollette: da aprile tariffe in calo per luce e gas é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’Arera ha comunicato che si potrà presentare la domanda fino al 30 giugno e le agevolazioni saranno retroattive. Dal 2021 potrebbe invece diventare tutto automatico. Questo post Bonus acqua, luce e gas: due mesi in più per rinnovarli é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2022 le forniture energetiche vedranno la fine dei servizi di tutela. Vediamo come prepararsi alla transizione e in che modo informarsi al meglio. Questo post Luce e gas: quando e come affrontare il passaggio al mercato libero é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2020 per fruire delle detrazioni fiscali al 19% occorre pagare le spese relative solo con carte di credito, debito e assegni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. L'articolo Detrazioni fiscali: dal 2020 spese pagabili solo con strumenti tracciabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »