Vienna è la capitale della democrazia 2025. Non è un caso quindi che il tema ricorrente della sua Design Week quest’anno sia l’obiettivo di un design più duraturo, accessibile nonché possibile. Una sfida che passa dal riconsiderare il passato in chiave futura. Niente nomi noti: solo una nutrita schiera di giovani creativi, che qui sono… Continue reading Vienna Design Week 2025: i progetti più interessanti visti al festival L'articolo Vienna Design Week 2025: i progetti più interessanti visti al festival sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Zara festeggia i suoi 50 anni con una costellazione di talenti che raramente si è vista riunita in un unico progetto. Sono icone pop, star della moda e del cinema, maestri dell’architettura, del design e della fotografia, figure di riferimento della creatività contemporanea: da Pierpaolo Piccioli a Rosalía, da Luca Guadagnino a Norman Foster, da… Continue reading Nella collezione per i 50 anni di Zara ci sono anche tantissimi oggetti per la casa, accessori e arredi L'articolo Nella collezione per i 50 anni di Zara ci sono anche tantissimi oggetti per la casa, accessori e arredi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una riflessione poetica e radicale sul piedistallo. La Galleria Giustini / Stagetti presenta la mostra personale di Francesco Faccin che invita a riconsiderare ciò che di solito passa inosservato e a riscoprire il piedistallo non come semplice supporto, ma come presenza e dispositivo attivo nello sguardo dell’osservatore. L’esposizione Piedistalli raccoglie una serie di lavori perlopiù… Continue reading Il piedistallo secondo Francesco Faccin L'articolo Il piedistallo secondo Francesco Faccin sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il nuovo Stadio dei Pini o “Torquato Bresciani”, sviluppato su una superfice di 25.000 mq, con 3.800 sedute, è stato restituito alla città di Viareggio e si presenta oggi[...] continua a leggere »
C’è un termine che da qualche tempo ricorre nelle conversazioni su casa, design e modi di abitare: nesting. Non è solo una tendenza estetica, ma un vero e proprio[...] continua a leggere »
Una mostra che si sviluppa come un’indagine sulla percezione, sull’identità e sull’introspezione, esplorando il tema della riflessione come condizione instabile e mutevole. Attraverso sculture, oggetti e interventi nello spazio. Movimento Gallery presenta Self Reflections, la prima personale di Costantino Gucci, in programma dal 26 settembre al 3 ottobre negli spazi di Giacosa35 a Milano. L’esposizione… Continue reading Movimento Gallery presenta la prima personale di Costantino Gucci L'articolo Movimento Gallery presenta la prima personale di Costantino Gucci sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Attenzione ai materiali e alla sensorialità sia visiva che tattile per le porte per interni in mostra a Cersaie, elementi d'arredo oltre che funzionali. L'articolo Non solo ceramica: a Cersaie 2025 porte per interni al padiglione 31 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 22 al 26 settembre 2025 al Cersaie di Bologna l’ambiente bagno si presenta con nuove proposte nonché classici rivisitati e rinnovati. L'articolo Tendenze e innovazione: le novità per un bagno “evoluto” al Cersaie 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il balcone è uno spazio che, con poche attenzioni, può trasformarsi in un angolo prezioso da vivere anche nei mesi più freddi. L’autunno porta con sé un cambiamento evidente:[...] continua a leggere »
Assegnati 20 Compassi d'Oro e 35 Menzioni d'Onore ai progetti che meglio hanno interpretato il tema di Expo 2025: "Progettare la società futura per le nostre vite". Tra i premiati la serie civile Exé con comando Tondo di Vimar e Micromento di Litokol, per realizzare superfici continue. L'articolo Premi Compasso d’Oro International Award assegnati a Expo 2025 Osaka proviene da Cose di Casa. continua a leggere »