Gli studenti IED Torino progettano tessiture e spazi virtuali per presentare come sarà il tappeto di domani. L'articolo I progetti degli studenti IED per il tappeto di domani mixano virtualità e artigianalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Giocato soprattutto sui toni dei blu degli azzurri, ma con la presenza di tinte a contrasto, un appartamento di 145 mq è stato ripensato per una giovane coppia, armonizzando la struttura classica e gli affreschi originali con arredi minimal e di design contemporaneo. L'articolo Casa d’epoca: relooking con il colore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Qui e ora. Con questo riferimento spazio-temporale, varchiamo le porte di Palazzo Strozzi per scoprire la mostra Nel tuo tempo, la più ampia mai realizzata in Italia dedicata a Olafur Eliasson. Artista, architetto e attivista, Eliasson è un interprete dei giorni nostri che, come un moderno umanista, mette l’uomo al centro della sua arte in… Continue reading La mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi è un viaggio nel tempo L'articolo La mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi è un viaggio nel tempo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il programma di conferenze della manifestazione affronta il tema della sostenibilità attraverso due progetti di recupero architettonico. L'articolo Due progetti di recupero architettonico presentati da “Costruire, abitare, pensare” a Cersaie 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quante volte avete sentito dire «se solo Milano avesse il mare…»? Bene, se un lido all’ombra della Madonnina è quello che state cercando, fate rotta sulla Darsena dove, fino al 22 settembre potrete ammirare (e interagire con) l’installazione Il Mare a Milano di Nico Vascellari, prima tappa del progetto artistico ‘Glo for Art’. Al centro… Continue reading Una spiaggia pop-up sui Navigli L'articolo Una spiaggia pop-up sui Navigli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mostre, installazioni, performance e land art. E poi palazzi storici, castelli e prestigiose dimore con vista mozzafiato. Dal Nord al Sud Italia, quattro hotel si trasformano in residenze d’artista per diffondere un messaggio di accettazione e comunità, attraverso una nuova filosofia artistica. Un pensiero che si fa portavoce di usanze universali come cucinare, dipingere, osservare… Continue reading Galleria Continua porta l’arte contemporanea in hotel L'articolo Galleria Continua porta l’arte contemporanea in hotel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’edificio è stato acquistato dal mecenate Berggruen, che a Venezia ha già portato la fotografia internazionale. L'articolo A Venezia l’arte contemporanea avrà nuovo spazio a Palazzo Diedo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La quattordicesima edizione di Manifesta quest’anno si tiene a Pristina, una meta, come da tradizione della kermesse, fuori dalle rotte mainstream della produzione artistica, che vede nella biennale l’occasione per essere meglio conosciuta oltre i Balcani. Fino al 30 ottobre, la capitale del Kosovo sarà un laboratorio a cielo aperto grazie ad un programma interdisciplinare… Continue reading Manifesta 14 a Pristina trasforma la città nel segno dell’arte L'articolo Manifesta 14 a Pristina trasforma la città nel segno dell’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In questo periodo non piove e la siccità è molto forte. Eppure potrebbe essere in arrivo qualche violento temporale estivo. Vediamo come ci si può organizzare con contenitori capienti per accumulare tutta l’acqua possibile, pulita e dolce. Sarà graditissima dalle nostre piante nelle giornate più calde. L'articolo Raccogliere la pioggia per usarla in caso di siccità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In mostra a Roma fino all’11 settembre i riconoscimenti assegnati al Premio italiano di Architettura. L'articolo I progetti vincitori del Premio italiano di Architettura al MAXXI fino a settembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »