L'articolo Le mostre di gennaio 2025: cosa vedere e dove andare questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Non solo Artissima: cosa vedere a Torino in questi giorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un leone, un ariete, un giaguaro, un toro, un orso, un cavallo e altri animali. Non è uno zoo, ma il Forte Belvedere di Firenze. Cos’hanno in comune? Due cose: sono tutti simboli di case automobilistiche e se qualcuno è più scontato, per altri, invece, bisogna fare uno sforzo di memoria o affidarsi a Google.… Continue reading Intervista a Nico Vascellari L'articolo Intervista a Nico Vascellari sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non molto diversamente da quello che sta accadendo oggi con l’Arte Generativa (o Prompt Art), ovvero l’arte creata dall’intelligenza artificiale basata su algoritmi, anche l’Arte Digitale si è sviluppata in quell’interessante intersezione tra scienza e arte, tra creatività e programmazione. Nulla di sorprendente, dato che di fatto l’Arte Generativa è una sottocategoria dell’Arte Digitale. Una… Continue reading Cos’è l’Arte Digitale? L'articolo Cos’è l’Arte Digitale? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha sempre guardato al futuro. E lo fa ancora oggi, che di anni ne ha ottantatré, e vanta oltre sei decadi di carriera. Gaetano Pesce, celebrato in tutto il mondo per aver sfumato i confini tra arte, design e architettura, si racconta nella mostra Dear Future, fino al 31 marzo presso la galleria The Future… Continue reading Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles L'articolo Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Maglietta nera un po’ sgualcita, pantaloni larghi e capelli arruffati, mani tinte di vernice e occhi allegri: l’artista Arne Quinze si muove con naturalezza nel suo immenso giardino a Sint-Martens-Latem, una cittadina vicino alla città belga di Gand, accarezzando i i fiori e cespugli che coltiva insieme al suo team per osservarne l’evoluzione. Nato in… Continue reading Arne Quinze, l’artista-giardiniere che colora le città L'articolo Arne Quinze, l’artista-giardiniere che colora le città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I rocktrees erano solo dei semplici totem prima che Arik Levy e Zoe Ouvrier (collega e moglie dell’artista israeliano) lasciassero la loro casa parigina per trasferirsi in una tenuta di campagna a Saint Paul de Vence, in Costa Azzurra: “Una volta arrivati – racconta Levy in un post Instagram – tutto era chiaro: queste alte opere… Continue reading Il giardino dell’artista Arik Levy L'articolo Il giardino dell’artista Arik Levy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »