Maglietta nera un po’ sgualcita, pantaloni larghi e capelli arruffati, mani tinte di vernice e occhi allegri: l’artista Arne Quinze si muove con naturalezza nel suo immenso giardino a Sint-Martens-Latem, una cittadina vicino alla città belga di Gand, accarezzando i i fiori e cespugli che coltiva insieme al suo team per osservarne l’evoluzione. Nato in… Continue reading Arne Quinze, l’artista-giardiniere che colora le città L'articolo Arne Quinze, l’artista-giardiniere che colora le città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al Salone del Mobile.Milano, i mobili contenitore - dalle madie alle cabine armadio - si distinguono per flessibilità e matericità. L'articolo Contenitori: dalle librerie alle madie fino alle cabine armadio al Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Morbidi e accoglienti, i nuovi letti tessili al Salone del Mobile.Milano confermano l’aspetto da protagonisti senza perdere in praticità. L'articolo Letti tessili al Salone del Mobile.Milano, con testiera imbottita e contenitore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei giorni scorsi è partito il cantiere per la riprogettazione de "Il Primo Camerino" al TAM Teatro Arcimboldi di Milano nell'ambito del progetto "Vietato l'Ingresso". Ad occuparsi della ristrutturazione del camerino è lo studio Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, vincitore del contest 2021. Geberit main sponsor del progetto. Il camerino si potrà visitare il 6 giugno, durante il Fuorisalone, in occasione del Salone del Mobile 2022. L'articolo Vietato l’Ingresso: avviati i lavori per Il Primo Camerino al TAM Teatro Arcimboldi di Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I rocktrees erano solo dei semplici totem prima che Arik Levy e Zoe Ouvrier (collega e moglie dell’artista israeliano) lasciassero la loro casa parigina per trasferirsi in una tenuta di campagna a Saint Paul de Vence, in Costa Azzurra: “Una volta arrivati – racconta Levy in un post Instagram – tutto era chiaro: queste alte opere… Continue reading Il giardino dell’artista Arik Levy L'articolo Il giardino dell’artista Arik Levy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel borgo marinaro di Cetara, una casa di vacanza con terrazzo panoramico è un concentrato di tradizione e colori mediterranei. L'articolo Casa di vacanza in costiera, 97 mq davanti al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vladimir Belogolovsky, critico e curatore ucraino naturalizzato statunitense, raccoglie in Imagine Buildings Floating like Clouds (The Images Publishing Group) quasi vent’anni di conversazioni intercorse con i grandi della creatività mondiale, fra cui architetti, artisti, fotografi e designer del calibro di Christo e Jeanne-Claude, Norman Foster, Zaha Hadid, Shigeru Ban, Renzo Piano, Emilio Ambasz, Massimiliano e… Continue reading Un libro, 101 idee di architettura contemporanea L'articolo Un libro, 101 idee di architettura contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Interni che risultano immediatamente familiari, divisi in grandi stanze funzionali, con finiture che reinterpretano il passato in chiave contemporanea e una collezione di arredi firmati da alcuni dei più grandi maestri del design. Si presenta così questa casa milanese, sospesa tra classico e moderno, progettata dallo studio Nomade Architettura. Per questo lavoro le progettiste hanno… Continue reading A Milano, un appartamento in equilibrio tra classico e moderno L'articolo A Milano, un appartamento in equilibrio tra classico e moderno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Letti matrimoniali tessili, in legno o in metallo: 25 modelli, con testate maxi o minimal, piedini a vista o nascosti, e con optional utilissimi come il contenitore nella base o l'illuminazione integrata. L'articolo Letti matrimoniali: scelgo un modello tessile oppure in legno o in metallo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Opere murarie minime per rinnovare 70 mq, valorizzando i pavimenti in parquet e le cementine anni '30. L'articolo Appartamento rinnovato recuperando i vecchi pavimenti in marmette e parquet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »