Tom Dixon è un designer diventato brand, ma nel corso della sua vita è stato anche musicista, performer, direttore creativo e molto altro. Era solo un anno fa quando lo abbiamo intervistato per il ventennale del suo marchio, e ora una mostra a Londra celebra i quarant’anni del suo hobby da “fabbro”. Metalhead, da vedere… Continue reading Tom Dixon, il metallaro L'articolo Tom Dixon, il metallaro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli studenti della Domus Academy presenteranno la loro collezione di moda sostenibile ideata e realizzata a partire da abiti usati donati dall'organizzazione umanitaria Humana e prodotti tecnologici che rispondano al nuovo concetto di "Masstige Built-In" durante la mostra Better Day Exhibition di LG che si terrà l'1 e il 2 dicembre a Milano. L'articolo Moda sostenibile e scenari abitativi del futuro in mostra a Milano l’1 e il 2 dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La mostra Design Shooting espone le fotografie di cantieri nate dal dialogo di 15 fotografi con altrettanti studi di architettura locali, dando un'interpretazione personale di ogni progetto. Presso lo Spazio Murat di Bari dal 12 al 22 ottobre. L'articolo Ideal Standard sostiene la mostra Design Shooting a Bari, dal 12 al 22 ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cominciamo col precisare che questa non è la classica mostra. Antretemps di Matali Crasset, a Parigi fino al 7 ottobre 2023 «è una “fictional story”, un’opportunità per imbastire nuovi progetti, che si rivela soprattutto un esercizio per pensare alle cose e indurre la gente a pensare». Così dichiara la designer francese, termine riduttivo per una… Continue reading La mostra di Matali Crasset alla Maison La Roche di Le Corbusier L'articolo La mostra di Matali Crasset alla Maison La Roche di Le Corbusier sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il mondo disorientante e surreale di Yayoi Kusama giungerà a novembre in Italia e ha già creato clamore ben prima del suo arrivo. A creare scompiglio è stata Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Rooms più iconiche dell’artista giapponese, antesignana del Minimalismo e della Pop Art. Prestito esclusivo del Whitney Museum of American Art di… Continue reading Yayoi Kusama, la regina dei pois L'articolo Yayoi Kusama, la regina dei pois sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. L'articolo Riscaldare senza sprechi: 15 radiatori super efficienti e tutti i consigli per scegliere i caloriferi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un leone, un ariete, un giaguaro, un toro, un orso, un cavallo e altri animali. Non è uno zoo, ma il Forte Belvedere di Firenze. Cos’hanno in comune? Due cose: sono tutti simboli di case automobilistiche e se qualcuno è più scontato, per altri, invece, bisogna fare uno sforzo di memoria o affidarsi a Google.… Continue reading Intervista a Nico Vascellari L'articolo Intervista a Nico Vascellari sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ponti, aeroporti, musei, residenze, basi extraterrestri: in 56 anni Norman Foster ha disegnato il mondo, ed il mondo si è lasciato plasmare nel suo stile high tech. Lo celebra il Centre Pompidou a Parigi, che ospita la retrospettiva dedicata all’architetto inglese premio Pritzker 1999, nato nei dintorni di Manchester nel 1935. Un tributo a un… Continue reading Norman Foster: la retrospettiva definitiva al Centre Pompidou L'articolo Norman Foster: la retrospettiva definitiva al Centre Pompidou sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una selezione di ispirazioni per valorizzare e risolvere in modo originale un angolo anonimo del giardino o ricavare l’orto anche in poco spazio. L'articolo Idee da copiare per rendere più bello il giardino e originale un piccolo orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione del suo centenario, Triennale Milano presenta dal 12 maggio al 10 settembre 2023 la mostra Home Sweet Home, a cura di Nina Bassoli, curatrice per architettura, rigenerazione[...] continua a leggere »