In occasione della sua prossima esposizione, in programma dall’8 al 23 giugno, l’organizzazione no-profit Genius Loci, dedicata alla promozione del patrimonio storico e della creazione contemporanea, apre le porte della Maison Bernard, capolavoro di architettura organica realizzato negli anni Settanta da Antti Lovag a Théoule-sur-Mer, in Costa Azzurra. Curata dalla fondatrice Marion Vignal e organizzata in… Continue reading Arte e design in mostra alla Maison Bernard L'articolo Arte e design in mostra alla Maison Bernard sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione della sua prossima esposizione, in programma dall’8 al 23 giugno, l’organizzazione no-profit Genius Loci, dedicata alla promozione del patrimonio storico e della creazione contemporanea, apre le porte della Maison Bernard, capolavoro di architettura organica realizzato negli anni Settanta da Antti Lovag a Théoule-sur-Mer, in Costa Azzurra. Curata dalla fondatrice Marion Vignal e organizzata in… Continue reading Arte e design in mostra alla Maison Bernard L'articolo Arte e design in mostra alla Maison Bernard sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l’Archivio Gae Aulenti e curata da Giovanni Agosti con Nina Artioli, direttrice dell’Archivio Gae Aulenti, e Nina[...] continua a leggere »
Dal 16 maggio al 31 luglio, la Galleria di 10 Corso Como presenta la mostra Yohji Yamamoto: Lettera al Futuro, un’ode alla visione iconica dello stilista giapponese. Curata da Alessio de’Navasques, curatore e docente di Fashion Archives presso la Sapienza Università di Roma, questa esposizione rappresenta il culmine di un ricco programma dedicato alla cultura… Continue reading Yohji Yamamoto in mostra da 10 Corso Como a Milano L'articolo Yohji Yamamoto in mostra da 10 Corso Como a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ed è subito sera, la poesia di Salvatore Quasimodo, chiude la mostra Anselm Kiefer. Angeli Caduti con cui Palazzo Strozzi a Firenze omaggia il Maestro tedesco. Tre versi, parole scabre e quel raggio di sole che viene repentinamente oscurato dal sopraggiungere dell’oscurità ci ricordano la precarietà della vita umana ma anche l’importanza della poesia e… Continue reading A Palazzo Strozzi arrivano gli angeli caduti di Anselm Kiefer L'articolo A Palazzo Strozzi arrivano gli angeli caduti di Anselm Kiefer sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
MCE- Mostra Convegno Expocomfort è l'evento, in programma a Rho dal 12 al 15 marzo 202, che presenta tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica, un’esperienza unica per chi progetta, installa, realizza impianti e sistemi per edifici intelligenti e performanti in ambito commerciale, residenziale e industriale. L'articolo MCE Mostra Convegno Expocomfort 2024 a Fiera Milano dal 12 al 15 marzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Festival di Sanremo, la più celebre manifestazione della canzone italiana, rappresenta un capitolo importante non solo della storia della musica e della televisione ma anche della storia sociale del Paese. Il Festival di Sanremo ha visto la luce nel lontano 1951, ideato e organizzato congiuntamente dal Casinò di Sanremo e dalla Rai di Torino.… Continue reading ‘Non ha l’età’. Il Festival di Sanremo in mostra a Torino L'articolo ‘Non ha l’età’. Il Festival di Sanremo in mostra a Torino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973) nel cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’architetto e designer tra le personalità più versatili dell’architettura moderna. L’esposizione Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke, allestita fino al 18 febbraio nelle sale dell’Opera Mortai, raccoglie una serie di scatti delle opere costruite da Mollino… Continue reading Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke L'articolo Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ridurre l'impatto ambientale in edilizia, a vantaggio di comfort, risparmio energetico e sostenibilità è - secondo gli esperti - l'unica strada percorribile per salvaguardare l'ambiente e il Pianeta terra. Ciascuno può fare la propria parte modificando in parte il proprio stile di vita e prendendo atto che le scelte che riguardano la casa e l'abitare in genere o anche la mobilità hanno un peso. Scopri alcune delle novità dell'edilizia sostenibile in mostra alla fiera di Bolzano Klimahouse. L'articolo Edilizia sostenibile: le novità a Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per gli appassionati di moda e arti visive, gli spazi di 10 Corso Como a Milano rappresentano un punto di riferimento dal lontano 1990. È infatti in quell’anno che apre i battenti l’allora Galleria Carla Sozzani — oggi 10 Corso Como —, fortemente voluta dall’ex fashion editor Carla Sozzani, sorella di Franca Sozzani, storica direttrice… Continue reading 10 Corso Como si rifà l’abito L'articolo 10 Corso Como si rifà l’abito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »