Ai Weiwei arriva al Design Museum di Londra e la sua poetica del dissenso si confronta per la prima volta con design e architettura. Incentrata su queste due discipline, la mostra Making Sense è la più grande esposizione dedicata all’artista e attivista cinese (ma anche cineasta, architetto, collezionista) nel Regno Unito in quasi dieci anni.… Continue reading Il senso di Ai weiwei per l’architettura al Design Museum di Londra L'articolo Il senso di Ai weiwei per l’architettura al Design Museum di Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il “fare” concreto, senza fronzoli. È stata questa la linea guida di tutta la carriera dell’architetto e designer Gianfranco Frattini. Una dedizione assoluta ora in mostra nella retrospettiva Gianfranco Frattini: ieri, oggi, domani, a Cesano Maderno fino al 14 maggio 2023. Il centinaio di pezzi esposti – dagli arredi agli oggetti con lampade, servizi da… Continue reading Gianfranco Frattini in mostra a palazzo L'articolo Gianfranco Frattini in mostra a palazzo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli unici e soli, anzi, l’unico e solo Gilbert & George. Il duo di artisti, al secolo Gilbert Prousch e George Passmore, da 55 anni coppia fissa nella vita, si esprime come entità unica nell’arte. Dal 1° aprile ha una nuova casa. Apre infatti il nuovo The Gilbert & George Centre nella zona londinese di… Continue reading Il nuovo museo di Gilbert & George a Londra è un viaggio psichedelico L'articolo Il nuovo museo di Gilbert & George a Londra è un viaggio psichedelico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 24 marzo inaugura al Danish Architetture Centre di Copenaghen la prima mostra permanente dedicata all’architettura danese e che ripercorre la storia dall’epoca vichinga ai giorni nostri. Attraverso una selezione di iconici capolavori e opere seminali presentati in molteplici scale, So Danish! invita il visitatore a scoprire il ruolo dell’architettura come forma d’arte nella società, e la sua influenza sulla vita e sul… Continue reading Dai vichinghi a Bjarke Ingels: l’architettura danese ha il suo museo L'articolo Dai vichinghi a Bjarke Ingels: l’architettura danese ha il suo museo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tante idee per l’abitare, tra tendenze e novità, alla mostra di arredo e design che non trascura nemmeno l'aspetto ristrutturazione della casa: dal 18 al 26 marzo si tiene la nuova edizione di Casaidea. L'articolo Casaidea 2023, dal 18 al 26 marzo la nuova edizione alla Fiera di Roma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Arsenale Nord di Venezia, con i suoi 4000 mq, accoglie opere di pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon, land art, arte urbana e street art, art design. Un’occasione unica per fare un tuffo nell'arte contemporanea, in un contesto internazionale. L'articolo A Venezia, fino al 16 aprile 2023 Arte Laguna Prize, una mostra di arte contemporanea divertente e stimolante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alimentate da una biomassa prodotta a partire dagli scarti di lavorazione del legno vergine, le stufe a pellet sono performanti, automatiche e programmabili. 13 modelli compatti, adatti in caso di problemi di spazio. L'articolo Stufe a pellet piccole: strette, poco profonde o anche basse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Passeggiare tra le montagne di Santa Monica, tuffarsi in piscina durante una giornata torrida a Los Angeles, perdersi tra i paesaggi desertici della California o quelli fiabeschi dello Yorkshire. Mettere piede nel multiforme universo visivo di David Hockney. Tutte cose che è possibile fare (virtualmente) a Londra, dove ha da poco inaugurato la mostra-show David… Continue reading Tutti seduti, inizia lo spettacolo: David Hockney alla Lightroom di Londra L'articolo Tutti seduti, inizia lo spettacolo: David Hockney alla Lightroom di Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha sempre guardato al futuro. E lo fa ancora oggi, che di anni ne ha ottantatré, e vanta oltre sei decadi di carriera. Gaetano Pesce, celebrato in tutto il mondo per aver sfumato i confini tra arte, design e architettura, si racconta nella mostra Dear Future, fino al 31 marzo presso la galleria The Future… Continue reading Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles L'articolo Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 12 febbraio al 27 agosto 2023, presso il Centro per l’Innovazione e il Design al Grand-Hornu (Belgio), è in mostra Futuro Gentile – A kind future: grande rassegna interamente dedicata al lavoro di Michele De Lucchi – architetto, designer e artista premiato nel 2022 con il Compasso d’Oro alla Carriera – e del suo studio… Continue reading La mostra di Michele De Lucchi in Belgio è un invito a costruire un ‘futuro gentile’ L'articolo La mostra di Michele De Lucchi in Belgio è un invito a costruire un ‘futuro gentile’ sembra essere il primo su Living. continua a leggere »