A Miami Beach è in vendita la villa che nel 2001 Lenny Kravitz aveva acquistato per 8,95 milioni di dollari per poi plasmarla con la sua inconfondibile impronta stilistica, compresa la costruzione di una spiaggia privata. Il cantante ha ceduto l'immobile quattro anni dopo guadagnando quasi il doppio della cifra e oggi la meravigliosa proprietà è sul mercato alla stratosferica cifra di 25 milioni di dollari. continua a leggere »
A New York è in vendita per 33 milioni di dollari il nido d'amore che l'attrice Anne Hathaway condivideva con il fidanzato italiano Raffaello Follieri a metà degli anni 2000, prima che l'imprenditore venisse arrestato. Il canone di locazione che i due sborsavano all'epoca era pari a 37mila dollari al mese. continua a leggere »
Mark Zucherberg negli ultimi quattro anni ha speso 30milioni di dollari per comprare i quattro immobili adiacenti alla sua proprietà di Palo Alto per poterli abbattere. Mister Facebook, pur non volendo troppi vicini intorno, dimostra grande interesse per il suo quartiere, promettendo agli abitanti che col suo progetto immobiliare ridurrà l'impatto ambientale del 20%. continua a leggere »
Sono in vendita per diversi milioni di euro due case da mille e una notte legate ai protagonisti principali della battaglia presidenziale statunitense. Nel caso di Donald Trump si tratta della villa che lui stesso comprò agli inizi della sua carriera e che, nel 1992, dovette cedere alla moglie Ivana come parte dell’accordo di divorzio (oggi la villa è in vendita per 45 milioni di dollari); nel caso di Hillary Clinton si tratta dell’esclusivissimo appartamento sulla Fifth Avenue di New York dove la figlia Chelsea visse i primi anni del suo matrimonio. In questo caso la richiesta è di “soli” 6 milioni di dollari. continua a leggere »
Dopo la costruzione di Dubai a partire dal nulla, il caso ha fatto scuola ed è già stato quasi replicato in Montenegro, nuovo polo di attrazione per investitori e buyers di tutto il mondo. Ma in una delle province del Pakistan c'è un'altra Dubai del futuro ed è il Baloutchistan, una delle province più povere ma che si è ritrovata al centro di un enorme progetto cinese. continua a leggere »
La Formula1 è in ansia: il circuito di Montecarlo, uno dei più belli della stagione, è a rischio a causa di un progetto immobiliare che "invadrebbe" gli spazi occupati solitamente dalle televisioni. La richiesta di permesso di costruzione è già stata presentata, ma il Club Automobilistico monegasco non ha tardato a dire la sua. continua a leggere »
Anche i divi hanno i loro grattacapi, soprattutto se si tratta di dover superare il vaglio dell'assemblea dei proprietari per comprare casa in un condominio di lusso. Immobiliare.it ha messo assieme una lista lunga e luminosa di stelle dello star system cui è stato detto di no. continua a leggere »
Cambiare casa sarebbe ben più stressante che chiudere un matrimonio. A dirlo è stato un’analisi di un’azienda inglese attiva nel settore elettrico, che ha chiesto ad un panel di 2000 adulti quali fossero i fenomeni più deleteri per le proprie condizioni psicofisiche: il trasloco è la cosa più logorante per il 62% degli inglesi, mentre divorzi e cambio di posto di lavoro vengono indicati dal 43% del campione. continua a leggere »
Le mamme italiane sono abbastanza soddisfatte delle condizioni di vita nella loro città. A dirlo è l’ultima indagine di Immobiliare.it, che ha provato a capire il livello di soddisfazione dei genitori italiani nei confronti della loro vita in città. Un generale gradimento viene registrato nel 60% delle risposte, ma solo il 15% del campione di madri intervistate si dichiara davvero molto contenta del luogo in cui vive. continua a leggere »
Tecnocasa ha diffuso i dati di un'indagine secondo la quale, nel secondo semestre dell'anno passato, il 3% di chi ha comprato casa in Italia è un cittadino extracomunitario. L'integrazione passa, anche, dal mattone. continua a leggere »