Cambiare casa sarebbe ben più stressante che chiudere un matrimonio. A dirlo è stato un’analisi di un’azienda inglese attiva nel settore elettrico, che ha chiesto ad un panel di 2000 adulti quali fossero i fenomeni più deleteri per le proprie condizioni psicofisiche: il trasloco è la cosa più logorante per il 62% degli inglesi, mentre divorzi e cambio di posto di lavoro vengono indicati dal 43% del campione. continua a leggere »
Le mamme italiane sono abbastanza soddisfatte delle condizioni di vita nella loro città. A dirlo è l’ultima indagine di Immobiliare.it, che ha provato a capire il livello di soddisfazione dei genitori italiani nei confronti della loro vita in città. Un generale gradimento viene registrato nel 60% delle risposte, ma solo il 15% del campione di madri intervistate si dichiara davvero molto contenta del luogo in cui vive. continua a leggere »
Tecnocasa ha diffuso i dati di un'indagine secondo la quale, nel secondo semestre dell'anno passato, il 3% di chi ha comprato casa in Italia è un cittadino extracomunitario. L'integrazione passa, anche, dal mattone. continua a leggere »
Il novantesimo compleanno della regina d’Inghilterra ha ricordato a mezzo mondo come Elisabetta II sia, nonostante l’età, uno dei personaggi più importanti e significativi dei nostri tempi. Oltre che uno dei più ricchi. Il Telelegraph, nelle scorse ore, ha provato a elencare il patrimonio immobiliare della regina, separando con attenzione i suoi possedimenti personali da quelli legati al suo titolo di monarca della Gran Bretagna. continua a leggere »
Il palazzo in via della Spiga in cui abitava Carla Fracci - e da cui l'etoile andò via non intendendo accettare la richiesta di aumento fattale sull'affitto - è stato venduto all'asta per 37 milioni di euro. Cifra record anche per il florido mercato del lusso immobiliare milanese. continua a leggere »
Prontopro.it, sito che mette in contatto domanda ed offerta di artigiani e professionisti, ha messo a punto un interessantissimo decalogo legato ad alcune detrazioni possibili in base ai recenti bonus fiscali. Leggete con attenzione e potreste scoprire come risparmiare qualche euro. continua a leggere »
Joe Bastianich ha appena concluso l'acquisto di un appartamento da mille e una notte a New York. Per 7,18 milioni di dollari ha comprato 270 metri quadrati nell'esclusivo Flatiron Building. Grande protagonista della casa del giudice di Master Chef, inutile precisarlo, una cucina con piani in marmo di Carrara continua a leggere »
A New York, nel cuore di Central Park, è possibile prendere in affitto l'appartamento di Gianni Versace, lo stesso che lo stilista ristrutturò completamente poco prima di morire per farne la sua dimora nella Grande Mela. Per 120mila dollari al mese si può locare questo gioiello immobiliare su quattro piani che conserva ancora le tappezzerie e gli arredi studiati e acquistati direttamente dal compianto genio della moda italiana. continua a leggere »
Gli italiani hanno imparato a risparmiare, anche e soprattutto sulle spese di casa. A dare numeri a supporto di questa teoria è l'indagine condotta da mUp Research per il comparatore Facile.it. Nel 2015 abbiamo tagliato le spese, mediamente, di 625 euro a testa. continua a leggere »
Chi è interessato a comprare una casa a Hong Kong ha il diritto di sapere se si tratta di una casa infestata o meno: secondo la superstizione locale se un appartamento è teatro di una morte violenta, allora il suo valore scende fino al 40% in meno. Esistono perfino dei portali online costruiti come database di case infestate, a disposizione dei potenziali acquirenti. continua a leggere »