Per valutare l’efficienza di un serramento, occorre considerare diversi aspetti: dai materiali dei profili ai vetri, dalle caratteristiche tecniche ai sistemi di apertura, fino alle soluzioni che migliorano il comfort. Tutti questi elementi contribuiscono a definire e personalizzare la finestra ideale, in base alle specifiche esigenze abitative. L'articolo Scegliere le finestre: come valutare qualità, materiali, isolamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel sottotetto, la finestra non è solo un elemento accessorio, ma uno strumento primario di progetto. Telecomando, schermatura, isolamento e apertura multipla rappresentano le quattro leve principali per trasformare un sottotetto in un ambiente abitabile, performante, luminoso e piacevole in tutte le stagioni. L'articolo 4 aspetti chiave per il comfort del sottotetto. A partire dalla finestra giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Leggerezza, colore e materia: la primavera rifiorisce anche tra le lenzuola. Da percalle lavato e fibre naturali a quelle sintetiche riciclate per i copriletti, la nuova biancheria da letto veste la stanza di freschezza e stile. Scopri i copripiumini, i quilt e le lenzuola più belli della stagione. L'articolo Biancheria per il letto: il cambio di stagione si fa leggero, materico e sofisticato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non semplici radiatori, ma sistemi che combinano il riscaldamento con la praticità di uno stendibiancheria e di un'asciugabiancheria, ottimizzando il consumo energetico domestico. L'articolo Open iDeas: i rivoluzionari scaldasalviette multifunzione di Deltacalor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vileda Infinity Flex è la soluzione smart per stendere capi ingombranti e dire addio ad asciugature infinite e pieghe impossibili! Questo stendibiancheria estensibile si adatta alle necessità di spazio e ai carichi di bucato, semplificando e velocizzando l'intero processo. L'articolo Bucato senza stress con Vileda Infinity Flex, lo stendibiancheria estensibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 21 marzo 2025 è il Global Shading Day, la giornata dedicata alle schermature solari con un nuovo sito web, presentato dall'European Solar Shading Organisation (ES-SO), interamente dedicato alla sensibilizzazione sul tema. L'articolo Global Shading Day: la giornata delle schermature solari, il 21 marzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Proporre soluzioni per l'esterno complementari e che rispondono alle richieste dei progettisti con un servizio su misura è lo scopo della partnership OLC Outdoor Leading Companies, che coinvolge tre aziende italiane specialiste in schermature solari, piscine e arredi. L'articolo Arredi per esterni, schermature solari e piscina: l’outdoor secondo OLC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Integrata all’interno del serramento e protetta da due lastre di vetro, ScreenLine di Pellini rappresenta un’alternativa moderna e funzionale alle tende tradizionali, garantendo igiene, praticità ed un design impeccabile. L'articolo ScreenLine by Pellini: la tenda nel vetro che trasforma le tue finestre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere il "vestito" giusto per il letto d'inverno diventa fondamentale per garantire calore e comfort, ma anche per dare alla stanza un nuovo look, fantasia o tinta unita a seconda dei gusti. Le novità per scaldarsi nella stagione fredda 2024-25: trapunte, piumoni e coperte. L'articolo Trapunte, piumoni e coperte: le novità per l’inverno 2024-2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Laminato: la soluzione economica e veloce per rinnovare il pavimento con l'effetto legno, ma non solo. L'articolo Pavimenti in laminato: il pavimento in finto legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »