Confedilizia denuncia una vera e propria “emergenza affitti” causata dall’aumento della tassazione sugli immobili. Sui Comuni, infatti, stanno per abbattersi costi per più di due miliardi e mezzo di euro. Gli ultimi dati sugli sfratti vedono un aumento del 60% dei provvedimenti esecutivi per “necessità del locatore”. Questo dimostra [...] continua a leggere »
Nel settore delle costruzioni prevista l’adozione di modelli semplificati per i cantieri temporanei e mobili. Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha decretato l’adozione di modelli semplificati per i cantieri temporanei e mobili. I modelli semplificati servono per la [...] continua a leggere »
L’amministrazione comunale di Torino ha individuato dieci edifici tra vecchi stabilimenti industriali, i primi della città, e palazzi aziendali che non sono più utilizzati. Gli immobili in oggetto, oltre che del Comune, sono di società pubbliche come Equitalia, Consap e Ferrovie dello Stato e verranno destinati a nuovi progetti e nuovi utilizzi nei prossimi anni. Per le idee circa la loro riconversione il Demanio ha indotto una gara d’appalto. continua a leggere »
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e il Ministro della Difesa, Mario Mauro, si sono incontrati per discutere del processo di riconversione immobiliare di alcune proprietà del ministero: queste dovrebbero essere trasformate in parcheggi, case popolari, asili nido e strutture di assistenza per gli anziani. continua a leggere »
L'assessore all'Area metropolitana, Casa e Demanio del Comune di Milano ha dichiarato che due delle tre torri di via Tofano saranno demolite entro fine anno, e poi ricostruite: serviranno 17 milioni di euro per gestire i lavori, forniti in parte dal Ministero (8,3 milioni) e in parte (altri 9 milioni) recuperati da un vecchio stanziamento della Regione Lombardia che non era mai stato utilizzato. continua a leggere »
Non accenna a spegnersi la polemica sull'abolizione dell'IMU. A rintuzzare i fuochi, questa volta, è l'affermazione del Ministro dell'Economia Saccomanni secondo cui è impensabile abolire la tassa e immaginare che le casse dello Stato riescano a stare in piedi. Mentre il suo ministero formula diverse ipotesi per rimodulare l'imposta, il Pdl, attraverso Renato Brunetta, afferma il suo aut aut: la tassa va abolita o il Popolo delle Libertà non appoggerà ancora il Governo continua a leggere »
Il Movimento guidato da Beppe Grillo presenta un emendamento che rende obbligatoria la presenza dell'Attestato di Prestazione Energetica nei contratti di vendita e locazione con la nullità degli atti già stipulati. Scoppia la polemica continua a leggere »
Confedilizia dichiara inattendibili i valori OMI: aumenti delle rendite più del 1000%. I rimedi minimi per un catasto civile. I dati dell’OMI, per quanto risulta a Confedilizia, non sono censiti direttamente sul territorio sulla base di canoni di locazione accertati, ma ricavati attraverso un coefficiente non noto applicato al valore degli [...] continua a leggere »
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare i costruttori edili con il finanziamento delle opere in fase di completamento. L’Edilizia è uno dei settori che risentono maggiormente della crisi economica, anche per l’avvento dell’Imu che ha contribuito a ingessare il mercato e per le difficoltà di accesso al credito. La crisi [...] continua a leggere »
Continuano ad arrivare cattive notizie per il settore dell' Edilizia. L'Istat ha rilevato, per il secondo semestre del 2012, cali vicini al 30%, ma a luglio 2013 la fiducia delle imprese operanti nel settore rirpende a salire. continua a leggere »