L’alta finanza combatte gli investimenti nel mattone e coglie l’occasione della riforma del catasto. La denuncia di Corrado Sforza Fogliani. Secondo il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, in coincidenza con il varo della delega per la formazione di un Catasto algoritmico reddituale, ed anche patrimoniale, si moltiplicano segni che [...] continua a leggere »
Con la conversione del Decreto Ecobonus passa dal 50% al 65% la percentuale di sgravi fiscali legata alla ristrutturazione in chiave antisismica degli immobili; un'iniziativa volta a sradicare l'italica cultura dell'emergenza e a far fiorire quella della prevenzione. continua a leggere »
È il trionfo di quello che si definisce turismo “mordi e fuggi”, ovvero di presenze limitate ai fine settimana. Un’indagine di Confedlizia sui locatori. La Confedilizia ha svolto un’indagine presso le proprie sedi territoriali, d’intesa con l’aderente Anbba (Associazione nazionale bed & breakfast affittacamere), sulle prenotazioni per le prossime vacanze agostane [...] continua a leggere »
Gli investimenti finanziari hanno superato gli investimenti nell’immobiliare, dice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. Sforza Fogliani ha peraltro dichiarato: “Il senatore Monti dichiara che una tassazione tipo Imu c’è in tutti i Paesi. È vero, invece, che il tributo immobiliare è di tantissimi tipi, diversi tra di loro e [...] continua a leggere »
I requisiti professionali che un tecnico deve avere per rilasciare la certificazione energetica degli edifici sono cambiati. Pubblicati in G.U. 27 giugno 2013. Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2013 i requisiti richiesti ai tecnici per certificare l’efficienza energetica degli edifici secondo le norme del Dpr 75/2013. Vediamoli da vicino, [...] continua a leggere »
Riconvertire le caserme dismesse in case popolari. Ecco la proposta, semplice quanto innovativa, del Sindaco di Firenze Matteo Renzi. Secondo il primo cittadino della città del Giglio, basterebbe la trasformazione di una sola caserma, già individuata, per annullare le liste di attesa delle famiglie che aspettano un alloggio. continua a leggere »
Riconvertire le caserme dismesse in case popolari. Ecco la proposta, semplice quanto innovativa, del Sindaco di Firenze Matteo Renzi. Secondo il primo cittadino della città del Giglio, basterebbe la trasformazione di una sola caserma, già individuata, per annullare le liste di attesa delle famiglie che aspettano un alloggio. continua a leggere »
Obbligatoria l’emissione telematica dei certificati di esecuzione lavori. In G.U. le nuove regole per imprese, stazioni appaltanti, aziende con attestazione SOA Sono operative le nuove regole sull’emissione online dei certificati di esecuzione lavori (CEL) in caso di appalti pubblici per imprese, stazioni appaltanti e aziende con attestazione SOA, la Certificazione che [...] continua a leggere »
ICS, questo è il nome con cui è stata battezzata l'imposta che dovrebbe andare a sostituire IMU e Tares. Ma le perplessità sono molte e le associazioni di categoria sollevano dubbi enormi accusando la tassa di anti costituzionalità. continua a leggere »
La Confedilizia rende noti i numeri relativi agli sfratti concernenti il 2012 sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’interno. Gli sfratti eseguiti sono diminuiti del 3,3 per cento rispetto al 2011, mentre le richieste di esecuzione sono diminuite del 2,43 per cento rispetto al 2011. In diminuzione, nel 2012, [...] continua a leggere »