Si sbagliava chi pensava che Obama, alla fine del suo mandato, andasse a vivere su un'isola caraibica sperduta per godersi la pace dopo otto anni sotto i riflettori: il Presidente degli Stati Uniti, infatti, ha messo la famiglia davanti a tutto e ha deciso di rimanere in zona a Washington per far finire la scuola alla figlia più piccola. La casa in affitto avrà un canone di 22mila dollari al mese. continua a leggere »
A Miami Beach è in vendita la villa che nel 2001 Lenny Kravitz aveva acquistato per 8,95 milioni di dollari per poi plasmarla con la sua inconfondibile impronta stilistica, compresa la costruzione di una spiaggia privata. Il cantante ha ceduto l'immobile quattro anni dopo guadagnando quasi il doppio della cifra e oggi la meravigliosa proprietà è sul mercato alla stratosferica cifra di 25 milioni di dollari. continua a leggere »
Da covi di mafiosi e malviventi a simboli e centri della legalità: sono sempre di più gli immobili confiscati alla criminalità che vanno incontro a un destino rovesciato e ne ha parlato con orgoglio il Direttore Generale dell'Agenzia del Demanio. A Rosarno, all'interno di un bene appartenuto alla 'ndrangheta sorgerà una caserma dei carabinieri, a Messina due immobili sequestrati sono diventati sedi di centri di accoglienza e pronto soccorso per la comunità lgbt. continua a leggere »
L'Eurostat ha pubblicato il suo annuale osservatorio sui costi di luce e gas nell'Unione Europea e nell'Eurozona, rilevando che i costi dell'energia elettrica sono in aumento, soprattutto in Italia, mentre scendono quelli relativi al gas. continua a leggere »
A New York è in vendita per 33 milioni di dollari il nido d'amore che l'attrice Anne Hathaway condivideva con il fidanzato italiano Raffaello Follieri a metà degli anni 2000, prima che l'imprenditore venisse arrestato. Il canone di locazione che i due sborsavano all'epoca era pari a 37mila dollari al mese. continua a leggere »
Mark Zucherberg negli ultimi quattro anni ha speso 30milioni di dollari per comprare i quattro immobili adiacenti alla sua proprietà di Palo Alto per poterli abbattere. Mister Facebook, pur non volendo troppi vicini intorno, dimostra grande interesse per il suo quartiere, promettendo agli abitanti che col suo progetto immobiliare ridurrà l'impatto ambientale del 20%. continua a leggere »
Pubblicati i numeri dell'osservatorio sui mutui di Facile.it e Mutui.it. Se da un lato aumentano le erogazioni, dall'altro diminuiscono gli importi finanziati e il peso delle surroghe sul totale dei finanziamenti concessi. I mutui per la prima casa rappresentano il 39% del totale. continua a leggere »
In una recente intervista al quotidiano La Stampa, Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it, ha raccomandato alcune accortezze a chi vuole vendere il proprio immobile in questo particolare contesto storico, sicuramente favorevole agli acquirenti ma da cui anche i venditori, se preparati, possono trarre profitto. continua a leggere »
Sono in vendita per diversi milioni di euro due case da mille e una notte legate ai protagonisti principali della battaglia presidenziale statunitense. Nel caso di Donald Trump si tratta della villa che lui stesso comprò agli inizi della sua carriera e che, nel 1992, dovette cedere alla moglie Ivana come parte dell’accordo di divorzio (oggi la villa è in vendita per 45 milioni di dollari); nel caso di Hillary Clinton si tratta dell’esclusivissimo appartamento sulla Fifth Avenue di New York dove la figlia Chelsea visse i primi anni del suo matrimonio. In questo caso la richiesta è di “soli” 6 milioni di dollari. continua a leggere »
Confedilizia ha espresso il suo parere positivo sul sistema del leasing immobiliare, pronto a partire sia da un punto di vista legislativo che per i vantaggi fiscali che offre soprattutto ai più giovani. Più problematico, invece, il rent to buy. Il Presidente Spaziani Testa ha ancora una volta ribadito quanto sia importante puntare alla detassazione per rilanciare veramente il mattone. continua a leggere »