Come progettare una cucina funzionale, anche se la pianta è di forma irregolare? Ecco 3 soluzioni che sfruttano lo spazio al millimetro. L'articolo 3 progetti cucina per una pianta “difficile” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si pensa all’arredamento di una cucina piccola, ci sono soluzioni su misura, elettrodomestici sempre più compatti e sempre nuovi meccanismi a scomparsa e ... L'articolo 5 errori da evitare in una cucina piccola sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A lama lunga, arrotondata o a punta, i coltelli specializzati devono essere maneggevoli ed efficienti, per semplificare il lavoro in cucina, sempre in sicurezza. L'articolo Coltelli specializzati: come sceglierli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cucina a vista sul soggiorno richiede soluzioni che uniformino l’idea dello spazio, modulari e flessibili, oltre che funzionali. L'articolo Sistemi d’arredo modulari per cucina a vista e zona giorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per i monolocali e i bilocali, ma anche per le case di vacanza o per l'ufficio, trovare cucine piccole che risolvano le funzioni necessarie in poco spazio è cruciale. L'articolo Cucine piccole: monoblocco, predefinite o standard proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cucine in muratura stanno tornando di moda, conferiscono allo spazio eleganza con un tocco L'articolo Cucina in muratura: caratteristiche, vantaggi e svantaggi proviene da IdeareCasa. continua a leggere »
Il miscelatore per la cucina Atlas Neo Sensor di Franke ha ricevuto la Menzione Speciale nella categoria Excellent Product Design – Kitchen ai German Design Awards 2022. L'articolo German Design Awards 2022: premio internazionale per il miscelatore Atlas Neo Sensor di Franke proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gas o induzione? Ciascun tipo di piano cottura ha dei vantaggi, la scelta dipende da abitudini in cucina ed esigenze pratiche. L'articolo Per la cucina scelgo il piano a gas o a induzione? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sottotetto di una palazzina primo '900 è stato rinnovato nel layout ricavando due zone sopraelevate, in soggiorno e in camera. L'articolo Sottotetto di 56 mq + doppio soppalco nell’ex laboratorio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come creare una blanda divisione tra cucina e soggiorno, mantenendoli però comunicanti? Una proposta per una pianta di circa 40 mq. L'articolo Cucina e soggiorno, comunicanti ma ben definiti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »