Continua fino al 4 settembre la personale dedicata a Joe Colombo (1930-1971) alla GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Curata dall’architetta Ignazia Favata, che dal 1968 lavorò nello studio di Colombo occupandosi anche di catalogare tutto il materiale, la mostra sottolinea la carica visionaria del Maestro con un allestimento di oggetti e arredi tra le… Continue reading Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro L'articolo Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mostra Between Humankind and Nature trasforma il villaggio vacanze di Maçakizi, affacciato sulla Türkbükü Bay a nord della penisola di Bodrum, in un museo di arte contemporanea a cielo aperto. Organizzata dalla galleria Istanbul’74, l’esposizione raccoglie creazioni in equilibrio tra arte e artigianato, concepite da creativi internazionali e realizzate in collaborazione con le botteghe… Continue reading Un’onda d’arte a cielo aperto colora la costa di Bodrum L'articolo Un’onda d’arte a cielo aperto colora la costa di Bodrum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel quartiere Stadera apre per la prima volta al pubblico Fabbrica Bini, ex sede produttiva delle scarpe Superga (costruita attorno al 1930) trasformata dalla fashion designer Gentucca Bini nel suo quartier generale: atelier ma anche archivio e, soprattutto, spazio di libera sperimentazione creativa. Per il Fuorisalone 2022 ospita la mostra femminista Misschiefs, realizzata dall’omonimo collettivo… Continue reading Design femminista alla Fabbrica Bini, tra le novità più cool del Fuorisalone 2022 L'articolo Design femminista alla Fabbrica Bini, tra le novità più cool del Fuorisalone 2022 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Era il 1952 quando veniva inaugurata l’Unité d’Habitation di Marsiglia, la prima machine à habiter di Le Corbusier. Pensata per accogliere fino a 1.500 persone offrendo appartamenti duplex ma anche una serie di servizi aggiuntivi e aree commerciali, nei suoi primi sette decenni di vita la Cité Radieuse (questo il nome con cui è stata… Continue reading L’Unité d’Habitation di Marsiglia compie settant’anni L'articolo L’Unité d’Habitation di Marsiglia compie settant’anni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mostra visibile fino al 29 maggio, presso la corte di Ca’ Lando (via Aristide Gabelli, Padova) è l'occasione per presentare le prossime iniziative di Cersaie 2022, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno che si terrà a Bologna dal 26 al 30 settembre prossimi. L'articolo Cersaie a fianco di Ca’ Lando: il 20 maggio la Mostra dedicata allo studio MIDE Architetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La primavera riporta tanta voglia di eventi verdi all’aria aperta tutti da scoprire. Ecco alcuni degli appuntamenti per aprile 2022. Verificare sempre prima di mettersi in viaggio le modalità di accesso e eventuali spostamenti di data. L'articolo Fiori e piante: eventi di aprile 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A marzo torna la mostra, in programma alla Fiera Di Roma, dedicata alle proposte zona giorno, zona notte, cucina, infissi, arredo da esterni e artigianato. L'articolo Casaidea 2022: dal 12 al 20 marzo, Roma capitale dell’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Milano fino al 23 gennaio la mostra di architettura “Morassutti 100+1!” ricorda uno dei protagonisti del progetto nel dopoguerra. L'articolo All’ADI Design Museum una mostra di architettura dedicata a Bruno Morassutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 19 novembre a Milano agli IBM Studios in Piazza Gae Aulenti si terrà l'asta benefica annuale interamente dedicata al design battuta da Christie’s a favore dell’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy Onlus. La preview dei lotti è possibile visitarla dal 28 al 30 settembre solo su prenotazione da Christie’s in via Clerici 5. L'articolo Design protagonista dell’asta benefica di RFK Human Rights Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un luogo privato nel quale entra una persona e da cui esce un personaggio, questo rappresenta il camerino, il vero protagonista della mostra aperta per il Fuorisalone "Vietato l'Ingresso" al Teatro Arcimboldi di Milano. Noti studi progettazione hanno reinterpretato 17 camerini del teatro, dandogli nuova vita. E fino al 27 settembre è possibile votare online il proprio camerino preferito. L'articolo Vota online il camerino del Teatro Arcimboldi che preferisci proviene da Cose di Casa. continua a leggere »