Al quarto piano di un elegante edificio di appartamenti in zona Isola, è stato riscoperto di recente uno dei primissimi progetti di interni firmati a Milano da Gianfranco Frattini. L’abitazione, non presente negli archivi che raccolgono l’opera omnia del grande designer, sembra congelata in una sorta di capsula del tempo che ne ha fissato intatte,… Continue reading La casa ritrovata «modesta e commovente» progettata da Gianfranco Frattini negli anni 50 a Milano L'articolo La casa ritrovata «modesta e commovente» progettata da Gianfranco Frattini negli anni 50 a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si scelgono i materiali per la cucina, quello per l'alzatina dietro al top con fuochi e lavello gioca un ruolo importantissimo. Pratico ma anche decorativo. 12 proposte da case "vere", progettate dall'architetto Clara Bona. L'articolo Pareti cucina: in piastrelle, dipinte o tappezzate? 12 progetti e i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Controllo di luci, clima, accessi e sicurezza da un solo punto: un esempio in cui la domotica AVE semplifica la gestione degli spazi e migliora comfort ed efficienza, con un design che arreda. L'articolo Domotica: tecnologia invisibile AVE per spazi più intelligenti, sicuri e su misura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quelli tradizionali ed esterni sono dotati di placca e pulsante, in rilievo o piatto. Oltre alla polvere, a seconda delle stanze, si può accumulare sporco di vario tipo, come grasso, macchie di cibo, umidità e impronte. L'articolo Come pulire gli interruttori per una casa impeccabile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come progettare una lavanderia invisibile: chiuderla con armadiature o sistemi integrati nella muratura, per coniugare funzionalità e ordine anche in piccoli spazi. L'articolo Soluzioni per nascondere la lavanderia: armadi, vani e sistemi a scomparsa su misura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo L’arte non va in vacanza: musei e fondazioni sul mare da vedere durante l’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Pubbliredazionale Cucine moderne non significa solo design contemporaneo, bensì un’evoluzione funzionale e stilistica degli spazi domestici. Oggi la cucina è un ambiente dinamico, connesso agli altri ambienti della[...] continua a leggere »
Esigente soprattutto dal punto di vista climatico, la pianta della melanzana regala in estate i suoi saporiti frutti, alla base di tantissime ricette della nostra tradizione. L'articolo Pianta della melanzana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si respira il paesaggio a pieni polmoni da questo appartamento di 60 mq a Genova ristrutturato dallo studio Pia. L’abitazione si trova infatti al penultimo piano di un edificio di inizio Novecento, fra i primi ad avere una struttura portante in cemento armato, collocato a fianco al percorso di una delle storiche funicolari che collegano… Continue reading Pareti terracotta e vista sul mare per un appartamento di 60 mq a Genova L'articolo Pareti terracotta e vista sul mare per un appartamento di 60 mq a Genova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Materiali sostenibili, finiture sempre più realistiche e soluzioni tecniche pensate per semplificare la vita quotidiana: il brand belga Quick-Step ci guida alla scoperta delle sue collezioni di laminati, parquet e vinili, portando il design al centro dell’abitare contemporaneo. Dalle nuove doghe in legno resistente all’acqua ai vinili iperrealistici, persino a spina di pesce e con sistema di posa facile Unizip: un viaggio tra estetica, praticità e rispetto per l’ambiente. L'articolo Dalla tecnologia all’estetica: il pavimento Quick-Step tra innovazione, design e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »