Le porte filomuro di Bertolotto uniscono design contemporaneo e tecnologia per creare soluzioni su misura ideali per ogni ambiente. In particolare il modello Crystal presenta un'elegante struttura in alluminio e vetro trasparente, per ambienti raffinati di impronta contemporanea. L'articolo Porte filomuro di Bertolotto: sistemi di design per gli interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due le tipologie di porta scorrevole: a scomparsa all’interno della parete, pratica soluzione salvaspazio, oppure esterno muro. 23 modelli per trovare quello più adatto alla propria abitazione, per dividere (o unire) ambienti oppure per chiudere la cabina armadio. L'articolo Porte scorrevoli: più di 20 modelli interno muro ed esterno muro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni a confronto per arredare un living a L con salotto e zona pranzo, e un ampio ingresso a vista da schermare e rendere funzionale e d'appeal. L'articolo Come arredare un soggiorno a L con un grande ingresso a vista: due progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ridurre l'impatto ambientale in edilizia, a vantaggio di comfort, risparmio energetico e sostenibilità è - secondo gli esperti - l'unica strada percorribile per salvaguardare l'ambiente e il Pianeta terra. Ciascuno può fare la propria parte modificando in parte il proprio stile di vita e prendendo atto che le scelte che riguardano la casa e l'abitare in genere o anche la mobilità hanno un peso. Scopri alcune delle novità dell'edilizia sostenibile in mostra alla fiera di Bolzano Klimahouse. L'articolo Edilizia sostenibile: le novità a Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi. L'articolo Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte interne esistono in tantissime tipologie: classiche e contemporanee, bugnate e non, lisce o incise, in legno e in vetro, a battente e scorrevoli. Ma quale scegliere per la propria casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere prima dell'acquisto. L'articolo Porte interne: 40 modelli di tutte le tipologie e materiali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte interne esistono in tantissime tipologie: classiche e contemporanee, bugnate e non, lisce o incise, in legno e in vetro, a battente e scorrevoli. Ma quale scegliere per la propria casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere prima dell'acquisto. L'articolo Porte interne: più di 30 modelli di tutte le tipologie e materiali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le soluzioni tecniche ed estetiche delle nuove porte scorrevoli garantiscono funzionalità e armonia, oltre che interpretazioni su misura. L'articolo Porte scorrevoli, per avere più spazio o dare carattere a un ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eliminati coprifili e cornici, le porte Filomuro di Bertolotto hanno un impatto soft sull'ambiente, ma catturano l'attenzione proprio per lo stile essenziale e pulito. L'articolo Porte Filomuro di Bertolotto: estetica al top proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte blindate sono il primo elemento di protezione passiva dell’abitazione, una barriera importante da scegliere con grande attenzione valutando materiali, dotazioni e certificazione. L'articolo Porte blindate e di sicurezza, per una casa più protetta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »