Sorvolare la città con i suoi paesaggi architettonici, attraversare strade e ponti per poi tornare alle viscere del corpo umano e riemergere con una nuova idea di abitare: con We the Bacteria alla XXIV Triennale di Milano e The other Side of the Hill alla 19. Biennale di Architettura di Venezia, Beatriz Colomina e Mark Wigley… Continue reading Beatriz Colomina e Mark Wigley: «Il Pianeta? Un grande intestino da abitare» L'articolo Beatriz Colomina e Mark Wigley: «Il Pianeta? Un grande intestino da abitare» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il color ambra è un tipo di giallo caldo e avvolgente: come abbinarlo e come usarlo negli ambienti di casa. L'articolo Color ambra: che colore è e come usarlo in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Feng Shui, antica disciplina cinese, offre principi per armonizzare gli spazi abitativi, migliorando il benessere e l’energia positiva in casa. Cos’è il Feng Shui e perché è importante[...] continua a leggere »
Quando si arreda o si rinnova uno spazio, la sfida più diffusa è quella di renderlo visivamente più ampio. Spesso le dimensioni reali di una stanza non riflettono il[...] continua a leggere »
Dopo anni di restauro, la Torre Velasca è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Icona del dopoguerra milanese, progettata dallo studio BBPR tra il 1956 e il 1958, la torre è stata rinnovata dallo studio Asti Architetti per Hines, società internazionale di investimento e sviluppo immobiliare. Un progetto complesso e affascinante, che… Continue reading Un’icona ritrovata: la Torre Velasca mostra il suo nuovo volto L'articolo Un’icona ritrovata: la Torre Velasca mostra il suo nuovo volto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come il bianco, il beige è una base cromatica estremamente versatile, perfetta per ambienti armoniosi e luminosi. Attenti solo a non rendere lo spazio troppo piatto e impersonale, privo di contrasti e carattere. L'articolo Il beige per arredare la casa: facile da abbinare, con un unico rischio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se non c'è un locale della casa che può essere adibito a studio, è possibile ricavare un angolo dedicato, gradevole e comodo, in camera da letto: 8 soluzioni da copiare in appartamenti progettati dall'architetto. L'articolo Ricavare la zona studio in camera da letto: 8 soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piazza Nicolò Tommaseo, nel cuore di Milano, è diventata celebre negli ultimi anni per la sua magnoglia gigante, super instagrammata durante la fioritura primaverile. È proprio qui che si trova l’appartamento di una giovane coppia romana ristrutturato da Lupettatelier, studio locale fondato da tre architette che si occupa prevalentemente di interior. “Eclettico, borghese, minimale” sono… Continue reading Un appartamento a Milano dall’eleganza classica L'articolo Un appartamento a Milano dall’eleganza classica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con il taglio del nastro effettuato dal sindaco Giuseppe Sala, riapre ufficialmente la Torre Velasca, accompagnata dalla sua rinnovata piazza: uno spazio pedonale completamente ridisegnato, arricchito da ulivi, magnolie,[...] continua a leggere »
Il rosso è un colore primario che presenta molte sfumature e che richiama l'energia, il sentimento e la vitalità: ecco come usarlo in casa e come abbinarlo al meglio. L'articolo Colore rosso: conosci tutte le sfumature? Scoprile in 10 progetti casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »