Torna la Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale[...] continua a leggere »
Ancora due soli mesi per sfruttare il bonus barriere architettoniche con l'aliquota alta: scopri cos'è, chi può fruirne in attesa delle novità della legge di bilancio 2026 in fase di discussione. L'articolo Bonus barriere architettoniche al 75% in scadenza a fine 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra panorami mozzafiato, borghi storici e una natura incontaminata, andiamo alla scoperta dei Colli Euganei. continua a leggere »
Quando arte e architettura parlano la stessa lingua, l’esperienza del visitatore si eleva e con la mostra dedicata a Yayoi Kusama alla Fondation Beyeler di Riehen (Basilea) questo dialogo raggiunge una forma di complicità quasi magica. L’edificio ideato da Renzo Piano, con i suoi muri di porfido argentino e il tetto in vetro apparentemente sospeso,… Continue reading Le opere di Yayoi Kusama dialogano con l’architettura di Renzo Piano a Basilea L'articolo Le opere di Yayoi Kusama dialogano con l’architettura di Renzo Piano a Basilea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La gipsofila, detta anche “velo da sposa”, è un fiore elegante e versatile. Ecco come coltivarla e come usarla nelle decorazioni. continua a leggere »
Ecco una panoramica dei laghi che la regione Lombardia ha da offrire: dal lago di Como al Lago di Pusiano, una raccolta. continua a leggere »
Attività, musei interattivi e passeggiate insolite: ecco cosa fare a Napoli con i bambini per un’esperienza a misura di famiglia. continua a leggere »
Viaggio tra i castelli più belli della Svizzera: da Chillon a Bellinzona, ai manieri di Argovia in Engadina, fino a quelli iconici alle Cascate del Reno. continua a leggere »
Ecco perché crescono i funghi sui tronchi degli alberi: una guida per capire se sono pericolosi e cosa fare per prevenirli o rimuoverli. continua a leggere »
Quando arriva ottobre, la fine di ottobre, la casa si trasforma per l’autunno, ma anche per Halloween. Non serve esagerare con ragnatele finte o zucche a ogni angolo: bastano[...] continua a leggere »