Monumento senza tempo, concepito inizialmente come palazzo temporaneo delle belle arti per l’Esposizione Universale del 1900, il Grand Palais è diventato nel tempo la vetrina internazionale della scena culturale francese. Dopo una ristrutturazione durata quattro anni, si presenta oggi in una veste completamente rinnovata, che unisce rispetto per la storia e visione contemporanea dello spazio… Continue reading Riapre il Grand Palais a Parigi: più accessibile, più verde, aperto a tutti L'articolo Riapre il Grand Palais a Parigi: più accessibile, più verde, aperto a tutti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Di persona Winy Maas ha un fisico asciutto, da maratoneta. 66 anni, parlantina veloce, a volte incomprensibile. Professore di progettazione al MIT di Boston, urbanista e architetto visionario – la M dello studio olandese MVRDV – è a Venezia per presentare Biotopia, l’ultimo concept realizzato in collaborazione con The Why Factory, l’ambizioso laboratorio di ricerca… Continue reading Il futuro delle città secondo Winy Maas tra droni, natura e AI L'articolo Il futuro delle città secondo Winy Maas tra droni, natura e AI sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Art Nouveau Week 2025: il festival del Liberty torna dall’8 al 14 luglio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando arriva l’estate, la casa può diventare un rifugio fresco, rilassante e pieno di luce. Non servono lavori importanti o cambi di arredo radicali: bastano scelte mirate per alleggerire gli[...] continua a leggere »
Nel cuore di Manhattan, tra i profili scintillanti della “Billionaires’ Row” (il distretto dei super ricchi celebre per i grattacieli residenziali di lusso) si erge una delle architetture più audaci degli ultimi anni: la Steinway Tower. Inaugurata nel 2022, con i suoi 435 metri d’altezza per 84 piani e una base di appena 18 metri,… Continue reading Dentro la Steinway Tower: storia e curiosità sul grattacielo newyorkese più sottile del mondo L'articolo Dentro la Steinway Tower: storia e curiosità sul grattacielo newyorkese più sottile del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cosa mettere sulla parete dietro al divano? Una tappezzeria? O semplicemente quadri o specchi? O un vero e proprio mobile, una libreria per esempio? L'articolo Parete dietro al divano: come arredarla? I consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ha avuto una visitatrice d’eccezione nei primi giorni di apertura, col ruolo di madrina: la Principessa del Galles Catherine Middleton, la quale si aggirava ammirata tra le innovative teche del V&A East Storehouse come in un acquario. Il nuovo polo museale, che offre un’inedita esperienza dello spazio espositivo, ha aperto le porte al pubblico per… Continue reading Il nuovo V&A East Storehouse di Londra rivoluziona il concetto di museo L'articolo Il nuovo V&A East Storehouse di Londra rivoluziona il concetto di museo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«È come ripercorrere la mia vita». Capelli bianchi e passo sicuro, Penelope Evatt porta con raffinata eleganza i suoi 87 anni, molti dei quali passati insieme al marito e partner professionale Harry Seidler. È stata lei a tagliare il nastro della mostra Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler con cui a Venezia è stato… Continue reading Riscoprire l’architetto Harry Seidler allo SMAC di Venezia L'articolo Riscoprire l’architetto Harry Seidler allo SMAC di Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fondazione Fiera Milano ha pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del complesso immobiliare in cui RAI allestirà il nuovo centro di produzione e[...] continua a leggere »
A Londra l’estate inizia con l’inaugurazione del Serpentine Pavilion, la struttura temporanea più celebre al mondo, costruita ogni anno nel verde di Kensinton Gardens. Quest’anno il padiglione, che fino a ottobre ospita un ricco programma di conferenze, mostre e incontri, oltre a fornire riparo ai visitatori del parco, è stato firmato dall’architetta bengalese Marina Tabassum.… Continue reading È di Marina Tabassum il Serpentine Pavilion 2025 L'articolo È di Marina Tabassum il Serpentine Pavilion 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »