Una breve panoramica sulle trappole cromotropiche, utilizzate sia in campo agricolo che in serre, giardini e vivai: ecco come funzionano continua a leggere »
Con l'inizio della stagione autunnale, i giardini iniziano a cambiare colore. Ecco una selezione di fiori autunnali perfetti per essere coltivati in casa. continua a leggere »
Il pollone rappresenta un metodo naturale di moltiplicazione della pianta. Dalla scelta dello stacco fino alle cure successive, ecco una guida. continua a leggere »
Luce, umidità e potatura: scopriamo come prendersi cura dell'Hypoestes phyllostachya, la pianta a pois più vivace. continua a leggere »
L’aceto bianco è un alleato naturale in giardino, utile contro muschio, erbe infestanti e parassiti. Ecco come usarlo in modo sicuro e responsabile. continua a leggere »
Tecniche e consigli su come coltivare la zucca: dalla semina alla raccolta, tutto ciò che serve per un orto produttivo e sano. continua a leggere »
La pacciamatura con l’erba appena tagliata (fresca) è un metodo pratico e naturale per coprire il terreno, proteggere le piante e nutrire il suolo, seguendo poche ma importanti accortezze. continua a leggere »
Dalla scelta del vaso ai rimedi della nonna: alcuni semplici e segreti professionali per mantenere i fiori recisi splendidi e freschi più a lungo in casa. continua a leggere »
La moneta di rame nel vaso è un antico trucco di giardinaggio per proteggere le piante da funghi, parassiti e marciumi. Ecco come funziona e come usarla. continua a leggere »
Guida completa alla coltivazione del fico: dove piantarlo, quanta acqua serve, quando dà i primi frutti e come potarlo per ottenere raccolti abbondanti. continua a leggere »