Il neonato Governo Letta deve confrontarsi già dalle sue prime ore di mandato con la mai risolta questione dell'IMU. A quanto pare, l'unità dell'esecutivo e l'ottenimento della fiducia poggerà anche sull'intento di abolizione dell' IMU sulle prime case. Il Primo Ministro ha detto, infatti, che va considerato il carico fiscale sulle spalle degli italini, troppo oneroso in questo momento storico. continua a leggere »
Torna operativo il cosiddetto “Fondo di Solidarietà” del ministero dell'Economia. Sarà quindi possibile sospendere, fino a 18mesi, il pagamento della rata del mutuo prima casa, con conseguente prolungamento della durata del contratto di finanziamento. continua a leggere »
A Stoke on Trent sono state messe in vendita trentacinque case alla cifra simbolica di un pound; ai compratori viene richiesto di risistemarle e viverci per almeno cinque anni... continua a leggere »
Il bilancio del Salone del Mobile in termini di visitatori è assolutamente positivo; in aumento le presenze dall'estero che spingono gli addetti ai lavori a ripensare al mercato continua a leggere »
Ogni famiglia media italiana ogni anno rischia di sprecare 200 euro a causa di cattive abitudini e comportamenti scorretti nell'uso di luce e gas... continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York e quello di Londra sono in assoluta controtendenza rispetto a quanto sta accadendo nel resto del mondo continua a leggere »
Ottenere il mutuo è, sempre più chiaramente, un’impresa possibile a pochi eletti. Secondo le analisi dei broker Mutui.it e Facile.it (compiute su oltre diecimila richieste di mutuo raccolte negli ultimi sei mesi) solo il 5% delle domande si trasformerà in un mutuo casa. continua a leggere »
Il 40% degli affitti in atto nella provincia di Firenze sono irregolari. Questo il grido d'allarme del Sindacato degli inquilini, ma a colpire è il fatto che questo genere di locazione non sia più proposto unicamente agli studenti fuori sede, ma anche a lavoratori, immigrati e persino famiglie italiane in difficoltà economica. Evasione fiscale stimata, solo a Firenze, 1,8 milioni di euro. continua a leggere »
Lo Stato francese ha trovato un modo alquanto curioso ed efficace per rimpinguare le proprie malandate casse. Uffici comunali, sedi di rappresentanza e altri luoghi istituzionali vengono affittati a privati per eventi, sfilate o incontri. Si può scegliere fra oltre 4000 location consultabili online. continua a leggere »
A New York arriva una tendenza già in atto da tempo in Italia. La fame di spazi, la difficoltà di costruire in zone centrali e i prezzi altissimi degli immobili spingono molti acquirenti verso gli edifici fatiscenti. Case da ricostruire quasi dalle fondamenta, ma con costi molto più bassi e spesso in aree centrali. Nel 2012 il settore è cresciuto dell' 83%. continua a leggere »