Come progettare e arredare un bagno piccolo con mobili, accessori, porte, rivestimenti... che lo facciano sembrare meno angusto? Ecco qualche spunto. L'articolo Bagno piccolo si “amplia” con scelte strategiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredi per tutta la casa in stile moderno, dalla libreria alle pareti scorrevoli vetrate. L'articolo Casa in stile moderno: mix tra design contemporaneo e anni ’40-’60 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfette per separare living e cucina solo quando serve, le porte scorrevoli grandi possono anche ritagliare nel soggiorno una stanza da dedicare a studio (se con finestra) o a definire la zona d'ingresso. L'articolo Dividere per unire: la missione delle porte scorrevoli grandi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Senza stipiti e cornici coprifilo, le porte rasomuro si fondono (e confondono) con la parete diventando invisibili oppure spiccano protagoniste. L'articolo Porte rasomuro, planarità e continuità tra muro e serramento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I favolosi anni ‘60 non smettono di ispirare il design. E così, anche le porte per interni seguono la tendenza vintage. L'articolo Porte per interni: tendenza vintage sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Proposte in un'ampia gamma di finiture e versioni, le porte giocano un ruolo fondamentale come veri e propri elementi d'arredo, in perfetta sintonia con l'ambiente, luminoso e contemporaneo o raffinato e accogliente. Scopri le novità della collezione Replica di FerreroLegno. L'articolo Porte come elementi d’arredo: le novità della collezione Replica di FerreroLegno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per dividere gli ambienti o trasformarli in un unico spazio, le porte scorrevoli grandi sono una soluzione funzionale e di grande impatto visivo. L'articolo Porte scorrevoli grandi: per dividere o lasciare aperti due ambienti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »