Gli ultimi terremoti hanno influenzato molto il mercato delle assicurazioni, soprattutto quello delle polizze a protezione delle case: rispetto a un anno fa, secondo un'indagine di Facile.it, si è registrato un aumento delle richieste pari al 18%, con un picco del +52% nel mese di agosto. Ci sono molte variabili da conoscere su questo tipo di prodotto assicurativo, che può proteggere sia la struttura sia il suo contenuto. continua a leggere »
Non è proprio rosea la situazione degli architetti in Italia: siamo il primo Paese europeo per numero di professionisti in rapporto alla popolazione e, di conseguenza, la posizione reddituale di chi esercita è tutt'altro che positiva. Il futuro, però, riserva ottime opportunità, grazie al rinnovo sostenibile delle città e allo sviluppo green delle metropoli. continua a leggere »
Un italiano su due alle prese con la richiesta di un finanziamento vuole comprare casa: non è detto, però, che ottenere un mutuo sia così semplice, soprattutto per i più giovani, che più di tutti pagano il peso di una vita di precarietà. Per loro, anche nel 2017, c’è il Fondo Garanzia Prima Casa, uno strumento destinato a famiglie e giovani coppie che non riescono a fornire alla banca sufficienti garanzie per ottenere un mutuo casa. continua a leggere »
Quali soggetti hanno diritto di ottenere il riconoscimento dello sgravio fiscale legato alle ristrutturazioni che, con legge del 7 dicembre 2016, è stato rinnovato anche per il 2017? Di certo i proprietari, ma anche altre figure come i nudi proprietari. Ecco qualche informazione a riguardo. continua a leggere »
Il 44% delle persone che hanno ristrutturato di recente una cucina hanno poi sposato uno stile di vita più sano. Abitare in una cucina finalmente di nostro gradimento ci porta a realizzare più pasti a casa (29%), finalmente seduti a tavola (25% del campione), riducendo i pasti mordi e fuggi e le telefonate ai ristoranti che fanno consegne a domicilio (23%). continua a leggere »
Dopo poche settimane dal suo insediamento, la casa natale di Donald Trump è stata venduta all'asta. A comprarla, appena prima delle elezioni che hanno fatto di Trump il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti, era stato un investitore immobiliare. continua a leggere »
La norma che impone agli amministratori di condominio di esporre sugli stabili amministrati una targa con i propri contatti aveva suscitato polemiche fra gli appartenenti alla categoria; ora l'ANAMMI fa chiarezza e spiega perché sia un obbligo utile, in primis, proprio agli amministratori. continua a leggere »
Agriturismo.it, partner di Casevacanza.it, ha fatto un bilancio sul business degli agriturismi italiani nel 2016: l'anno si chiude in positivo tanto per l'offerta quanto ancor di più per la domanda, cresciuta del 7%. Il 26% delle richieste arriva dagli stranieri e la Toscana si conferma la regina del settore. continua a leggere »
In HOMI, la fiera di Milano dedicata agli stili di vita in casa (ma non solo), si è profilata una nuova vita domestica evolutasi su due direzioni: una è quella smart, delle ultime tendenze tecnologiche che hanno cambiato il modo di vivere la casa; l'altra riguarda la sempre maggiore attenzione al design e all'artigianato, italiano ed esotico. continua a leggere »
Sono troppi i crediti non riscossi da parte delle società che forniscono luce e gas nelle case e nelle imprese italiane; per questo motivo da oggi una azienda di recupero crediti si è messa sulle tracce dei morosi. continua a leggere »