Nella bozza della legge di bilancio si prevede che siano escluse dal programma cashback le spese effettuate on line e che i rimborsi periodici siano esentasse. L'articolo Cashback: rimborsi esentasse per chi paga con la carta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Partirà da dicembre il programma di cashback ossia un sistema di rimborso per chi effettua pagamenti nei negozi fisici con strumenti tracciabili. Dal 2021, invece, al via la lotteria degli scontrini. L'articolo Paghi con la carta e hai il rimborso: ecco il piano cashback proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il notaio riveste un ruolo fondamentale in ogni compravendita immobiliare. Il suo intervento è necessario perché grazie alle sue attività e verifiche garantisce alle parti di addivenire a una compravendita[...] L'articolo Chi paga il notaio nell’acquisto della casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Sono troppi i crediti non riscossi da parte delle società che forniscono luce e gas nelle case e nelle imprese italiane; per questo motivo da oggi una azienda di recupero crediti si è messa sulle tracce dei morosi. continua a leggere »
La Fimaa, in rappresentanza della categoria degli agenti immobiliari, ha chiesto un incontro al Governo in quanto non reputa adeguata la misura che obbliga anche le agenzie a dotarsi di Pos per pagamenti superiori a 30 euro. Certamente l'obiettivo della modernizzazione e della lotta all'evasione fiscale può dirsi comune, ma si rischia che questa normativa comporti costi ingiusti per gli agenti che dovranno comprare e mantenere i dispositivi e corrispondere alle banche le commissioni sulle transazioni elettroniche. continua a leggere »
Antiriciclaggio News: ammissibili le rateazioni dei pagamenti in contanti, inibiti pagamenti sotto soglia, se “artificiosamente frazionati” Nessuna sanzione e/o effetto sulle dilazioni di pagamento contrattuali in contanti e/o con titoli al portatore al di sotto della soglia antiriciclaggio che non verrebbe superata attraverso il cumulo di molteplici pagamenti sotto soglia riferiti ad unica operazione economica Con l’entrata [...] continua a leggere »
Consorzi di bonifica, tassazione diversa da regione a regioneI Consorzi di bonifica sono soliti esaltare il proprio ruolo, rimarcandone, da un lato, l'insostituibilità e, dall'altro, la necessaria copertura contributiva da parte dei consorziati (che tali sono per obbligo), insistendo in particolare sui benefìci che sarebbero tratti dai contribuenti urbani. Uno sguardo alla situazione delle varie [...] continua a leggere »
La sostenibilità delle rate del mutuo da parte delle famiglieSecondo il 1° Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare le evidenze fornite da alcuni indicatori inseriti nell' indagine BNL / Centro Einaudi effettuata a settembre 2009 mettono in luce la vulnerabilità di una quota non trascurabile di famiglie indebitateCiò si traduce nella difficoltà a fronteggiare con [...] continua a leggere »