I due principali mercati italiani segnano il passo (-1,8%). Torino riparte col turbo (2,5%). L’andamento altalenante dei prezzi degli immobili nei mercati delle principali città italiane dice che il mattone non si è ancora normalizzato. È quanto in sintesi emerge dall’analisi trimestrale di idealista.it sui prezzi delle case di seconda mano. Il calo delle quotazioni di [...] continua a leggere »
Prezzi in calo dell’1,8%, ora per comprare casa sotto la Madonnina occorrono 3.980 euro/m². Ribassi sensibili in Garibaldi-Porta Venezia (7,4%) e Centro Storico (3,3%) Nei primi tre mesi dell’anno i prezzi degli immobili sotto la Madonnina hanno segnato una flessione pari all’1,8%. È quanto emerge dai dati dell’ufficio studi di idealista.it elaborati su un campione di [...] continua a leggere »
In occasione del Fuorisalone 2011, MARCARCH STUDIO, rinomato studio di product design guidato dall’architetto Marco Fumagalli, presenta in anteprima Be_Home, un vero e proprio appartamento vivente ed interattivo dal fascino decisamente contemporaneo. Realizzato nella splendida cornice dello Studio Light di Milano, Be_Home pone al centro dell’attenzione i prodotti ed il loro utilizzo come protagonisti per [...] continua a leggere »
Ogni prodotto Palazzetti ha in sé un complesso mondo di tecnologia e di ricerca, dimostrazione dell’impegno attivo dell’azienda accanto ai maggiori istituti universitari e di ricerca internazionali. L’obiettivo è ottimizzare il livello qualitativo e funzionale del riscaldamento a legna, nel pieno rispetto dell’impegno ecologico che l’azienda porta avanti da 50 anni. Ed ecco che, frutto [...] continua a leggere »
Progettisti, aziende e pubbliche amministrazioni: un’occasione di confronto su efficienza energetica e sostenibilità L’evento organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice specializzata, ha ospitato numerosi convegni istituzionali, seminari tecnici e una rassegna espositiva, vera occasione di confronto fra progettisti edili, aziende del settore e pubbliche amministrazioni. Molti i temi proposti: il risparmio energetico, la salubrità e la qualità [...] continua a leggere »
Da precisare anzitutto che per i titolari di contratti in corso al 7 aprile non c’è nessun adempimento: va dichiarato tutto nel 730 o Unico da presentare nel 2012 La cedolare secca, ormai è risaputo, è un regime opzionale di tassazione del canone relativo alle unità immobiliari abitative (accatastate da A/1 ad A/11, con la sola [...] continua a leggere »
La Banca centrale europea ha alzato di un quarto di punto il tasso di riferimento principale in Europa, portandolo dopo quasi tre anni all’1,25%, dal minimo storico dell’1%. ”È la prima stretta monetaria varata dal Consiglio direttivo della Banca centrale europea da metà del 2008 – sottolinea Samuele Lupidii, Vicepresidente nazionale Fiaip con delega alla mediazione [...] continua a leggere »
Sabato 9 convegno organizzato da Ance Catania e Cultura Dinamica Si è tenuto sabato 9 aprile a Palazzo della Cultura il convegno sul social housing promosso dalla sezione etnea dei costruttori edili, presieduta da Andrea Vecchio, e la neo-costituita associazione Cultura Dinamica, presieduta da Sebastiano Spoto Puleo. L’Housing sociale, o edilizia residenziale sociale, è un programma integrato [...] continua a leggere »
Aumentano da quest’anno gli adempimenti burocratici per chi acquista, ristruttura o affitta casa. Dopo l’obbligo dell’attestato di certificazione energetica, dall’autunno prossimo ci sarà anche quello della certificazione acustica. Come per la classificazione energetica, anche per la classificazione acustica ad ogni immobile sarà assegnata una specifica classe acustica. Con una differenza: mentre la classificazione energetica avviene [...] continua a leggere »
Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici nella regione Marche fa segnare, nel terzo trimestre 2010, un incremento pari a +7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Si conferma così il trend di ripresa già evidenziato nei trimestri passati. Si tratta infatti del quarto aumento percentuale consecutivo, trimestre su trimestre, a [...] continua a leggere »