Inaugurato il Beauty Hub L’Oréal Italia, in piazza Fernanda Pivano 1, progetto che rientra all’interno del complesso The Sign, il business district composto da quattro edifici e due piazze[...] continua a leggere »
Oltre 15mila metri quadrati (un terzo dell’intera superficie) e una spesa prevista che sfiora il miliardo di sterline. Un intervento considerato tra i più grandi rinnovamenti culturali del mondo. Il British Museum di Londra ha annunciato l’architetta di origine libanese Lina Ghotmeh vincitrice del concorso per il restyling delle gallerie del West Range che ospitano… Continue reading Il British Museum di Londra sarà ridisegnato da Lina Ghotmeh L'articolo Il British Museum di Londra sarà ridisegnato da Lina Ghotmeh sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’albero da scegliere, il legno, le misurazioni, i permessi in Comune. Tutto quello che bisogna sapere prima di costruire una casetta per bambini. continua a leggere »
70 anni, anti-divo, un passato (segreto) da giocatore di basket, riconosciuto come uno dei maestri dell’architettura contestuale, Kengo Kuma sta disseminando il mondo di progetti che respirano, classificati, sul sito, per località, destinazione d’uso, avanzamento dei lavori, addirittura dimensioni: dai 1.200 metri quadri del Qatar Pavilion per l’Expo di Osaka 2025, al museo Audeum di Seoul,… Continue reading Kengo Kuma: «Le vie, i viali, i corsi non possono più essere governati dalle automobili» L'articolo Kengo Kuma: «Le vie, i viali, i corsi non possono più essere governati dalle automobili» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con i consigli di progettisti, avvocati e amministratori condominiali, scopriamo la normativa e le soluzioni più pratiche per eliminare le barriere architettoniche in casa e rendere gli spazi comuni accessibili a tutti. L'articolo Come eliminare le barriere architettoniche in casa per renderla “accessibile” a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Studiate con pediatri e ostetriche, sono ergonomiche, sicure e rispondono ai reali bisogni dei piccoli: tutto sulle stoviglie di design per bambini. continua a leggere »
Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
San Marco ha proposto i colori di tendenza 2025 e lo ha fatto raccogliendoli in 4 storie: Earthy Garden, Euphoric Vibe, Soft Sensorial e Deep Beauty. I color[...] continua a leggere »
Andiamo alla scoperta di tre arredi design, ancora molto attuali, di cui quest'anno si celebra il sessantesimo anniversario. continua a leggere »
Annunciati a Klimahouse i progetti vincitori del premio Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse, prestigioso riconoscimento che celebra le eccellenze dell’architettura in legno, giunto alla terza edizione. L’obiettivo al[...] continua a leggere »