È morto l’architetto statunitense Ricardo Scofidio, fondatore con Elizabeth Diller dello studio statunitense Diller Scofidio + Renfro, autore di alcuni tra i progetti più significativi di New York come il Lincoln Center, l’espansione della Juilliard School, il centro dedicato alle arti performative The Shed e quello che probabilmente è il loro intervento più noto: la… Continue reading Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro L'articolo Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Variante del verde petrolio, l'ottanio è una tinta elegante ed easy nello stesso tempo. Si abbina bene sia a tonalità calde sia fredde, è adatto a tutti gli ambienti e gli stili ma resta pur sempre un colore impegnativo, che bisogna saper dosare e abbinare in modo armonico. L'articolo Color ottanio: come abbinare in casa questo particolare verde-blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Affronta lo spinoso tema delle disuguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo la 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, in programma dal 13 maggio al 9 novembre 2025. L’eloquente titolo Inequalities fa da cappello a un progetto articolato e vario, che si interroga sulle differenze in vari ambiti dell’esistenza: da quello economico a… Continue reading La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo L'articolo La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se si deve arredare una cucina e si vuole creare un ambiente davvero unico e originale, è possibile utilizzare la carta parati per il rivestimento: ecco 5 bellissime soluzioni da copiare. L'articolo Carta da parati in cucina: 5 idee originali da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Pritzker Prize 2025, considerato da molti il “Nobel dell’architettura” per la sua importanza, è stato assegnato al progettista cinese Liu Jiakun per la capacità di celebrare con le sue opere la vita dei cittadini comuni. “Immagina e costruisce nuovi mondi, liberi da qualsiasi vincolo estetico o stilistico. In tutti i suoi lavori, Jiakun dimostra… Continue reading Liu Jiakun ha vinto il Pritzker Prize 2025 L'articolo Liu Jiakun ha vinto il Pritzker Prize 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con top in finto marmo, i tavoli sono resistenti, meno costosi di quelli in pietra naturale e ugualmente belli, perché nell'estetica sono del tutto simili all'originale che imitano. L'articolo Tavoli con piano effetto marmo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cersaie presenta il Manifesto della 42° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si tiene a Bologna dal 22 al 26 settembre prossimi. L’immagine 2025[...] continua a leggere »
Per rendere più originale la camera, una soluzione veloce e d'effetto è la carta da parati, che sulla parete dietro al letto arreda in modo sofisticato e crea uno sfondo bellissimo, a volte paragonabile a un grande quadro. L'articolo Carta da parati dietro al letto: 20 soluzioni neutre o decorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le opere di lattoneria sono delle lavorazioni particolari nell'ambito dell'edilizia: quali sono e con quali materiali si realizzano. continua a leggere »
A volte la presenza di un pilastro in mezzo alla stanza rende difficile e poco gradevole l'effetto finale, e soprattutto vincola ulteriormente nella disposizione dell'arredo. A meno che non si riesca invece a farne un elemento utile e addirittura gradevole. Come in questi 10 progetti in cui gli architetti hanno trovato, di volta in volta, la soluzione più adatta. L'articolo Pilastro in mezzo alla stanza o lungo la parete: come progettare l’arredo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »