Un gigante fra il Mar Rosso e il deserto arabico. La Jeddah Tower – anche nota come Burj Jeddah, Kingdom Tower o Mile Tower – è un edificio attualmente in costruzione nella città portuale di Gedda in Arabia Saudita ed è stato annunciato come il primo grattacielo al mondo alto un chilometro. Con i suoi… Continue reading Riparte la costruzione della Jeddah Tower, il grattacielo che supererà il Burj Khalif L'articolo Riparte la costruzione della Jeddah Tower, il grattacielo che supererà il Burj Khalif sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La cucina è forse l'ambiente della casa su cui tradizionalmente si investe maggiormente e che più cambia dopo una ristrutturazione. Anche le scelte d'arredo hanno però un ruolo rilevante. Vediamo il confronto fra prima e dopo in questi 13 progetti. L'articolo Ristrutturazione cucina: foto del “prima e dopo” di alcuni progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’architettura parametrica è un approccio innovativo alla progettazione che utilizza algoritmi e parametri per creare forme fluide e dinamiche. Scopriamo insieme le sue caratteristiche. continua a leggere »
A costi contenuti e in minor tempo rispetto a una ristrutturazione, un relooking può cambiare notevolmente l'aspetto di una casa. Tre ambienti quasi irriconoscibili rispetto alla situazione di partenza grazie a nuovi colori di pareti e mobili. L'articolo Rinnovare casa senza grandi interventi: video e foto del “prima e dopo” di tre ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto, l’innovativo impianto sarà palcoscenico dei Giochi del Mediterraneo 2026. Sono iniziati i lavori del nuovo Stadio del Nuoto di[...] continua a leggere »
Lo studio Archventil, fondato nel 2019 dalla designer Elena Tomlenova si trasferisce nel cuore di Milano. Archventil inaugura i suoi nuovi headquarters a Milano, Casa Archventil nasce con l’ambizione di[...] continua a leggere »
Progetti che abbiano un impatto sociale, realizzati in contesti vulnerabili con l’idea di dare forma a un’architettura al servizio della comunità e dei più fragili. È questa la formula breve, eppure innescatrice di lunghe catene virtuose, che traccia le linee direttrici del lavoro di ARCH+HR, laboratorio internazionale di ricerca che investiga sul dialogo tra architettura… Continue reading «La bellezza deve essere accessibile a tutte le fasce della società» L'articolo «La bellezza deve essere accessibile a tutte le fasce della società» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È morto l’architetto statunitense Ricardo Scofidio, fondatore con Elizabeth Diller dello studio statunitense Diller Scofidio + Renfro, autore di alcuni tra i progetti più significativi di New York come il Lincoln Center, l’espansione della Juilliard School, il centro dedicato alle arti performative The Shed e quello che probabilmente è il loro intervento più noto: la… Continue reading Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro L'articolo Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Variante del verde petrolio, l'ottanio è una tinta elegante ed easy nello stesso tempo. Si abbina bene sia a tonalità calde sia fredde, è adatto a tutti gli ambienti e gli stili ma resta pur sempre un colore impegnativo, che bisogna saper dosare e abbinare in modo armonico. L'articolo Color ottanio: come abbinare in casa questo particolare verde-blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Affronta lo spinoso tema delle disuguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo la 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, in programma dal 13 maggio al 9 novembre 2025. L’eloquente titolo Inequalities fa da cappello a un progetto articolato e vario, che si interroga sulle differenze in vari ambiti dell’esistenza: da quello economico a… Continue reading La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo L'articolo La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »