L’Italia si conferma nella top ten delle mete globali preferite dai Retailers anche nel 2015. L’espansione del network di negozi fisici si conferma una priorità dei retailers internazionali anche per il 2015, nonostante rimanga la minaccia legata al proseguire dell’incertezza sulla ripresa e sulla stabilità sociale di molti Paesi (Est Europa, Cina, Nord Africa, [...] continua a leggere »
The Blackstone Group ha acquistato la Willis Tower di Chicago per 1,3 miliardi di dollari. L’accordo è da record perchè si tratta della cifra più alta mai pagata per un edificio commerciale negli Stati Uniti al di fuori di New York City. Blackstone ha in programma di investire ulteriori 150 milioni [...] continua a leggere »
Mutui casa +35% a novembre-gennaio, prestiti -1,4% a febbraio Da quanto si legge nel Rapporto mensile stilato dall’Abi, in termini di nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di immobili nel trimestre novembre 2014–gennaio 2015 (anno su anno) si è registrato un incremento annuo di oltre il 35%, mentre, nello stesso periodo, il flusso delle nuove [...] continua a leggere »
L'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha monitorato offerta, domanda e prezzi per il mercato degli affitti e li ha confrontati con i dati dello scorso anno. Se la domanda è in crescita del 9,9%, la disponibilità di immobili in locazione sta calando in maniera altrettanto evidente (-7%), segno che agli italiani l'idea di affittare le proprie case piace sempre meno. Per i prezzi, il calo è del 2,1% e, per affittare un appartamento di 80 metri quadri, oggi servono in Italia 670 euro al mese. continua a leggere »
Come ogni anno, la società americana CBRE ha intervistato i grandi investitori internazionali per individuare le località su cui intendono puntare. Il 52% ha indicato l'Europa occidentale, l'Italia ha guadagnato il 6% in più di interesse rispetto all'anno scorso e Milano si è piazzata al quinto posto delle città su cui investire. Sembrano quindi esserci buone notizie per il nostro Paese. continua a leggere »
Il quantitative easing lanciato dalla BCE di Mario Draghi mira ad avere effetti positivi sull’economia reale. Da un miglioramento del credito alle imprese ad una maggiore disponibilità nell’erogare i mutui. Un costo del denaro più basso è favorevole per chi vuole acquistare casa o ha già un mutuo in [...] continua a leggere »
Dopo 7 anni di calo le compravendite immobiliari nel 2014 tornano al segno più con una crescita dell’1,8% rispetto al 2013. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate. Il mercato immobiliare italiano risulta ancora in crescita nel IV trimestre 2014 consolidando il rialzo già osservato nel precedente trimestre. Il tasso tendenziale riferito al totale delle compravendite risulta, [...] continua a leggere »
Finalmente buone notizie per il mercato immobiliare; aumentano le compravendite, scendono i tassi e le concessioni di mutui crescono. A scendere sono i tassi e la prima rata del finanziamento. Sostanzialmente identica al 2013 la durata media. Ecco i dati dell'Agenzia delle Entrate continua a leggere »
Uno studio SDA Bocconi in collaborazione con EY illustra il peso significativo degli immobili nell’ambito delle procedure di ristrutturazione aziendale in Italia e suggerisce degli interventi normativi per migliorare il contesto operativo delle ristrutturazioni. È il patrimonio immobiliare, come fonte di liquidità ed elemento di negoziazione, ad avere un ruolo chiave nella ristrutturazione delle [...] continua a leggere »
Il fondo sovrano del Qatar è diventato azionista unico del progetto Porta Nuova a Milano, acquisendo le quote di Hines, UnipolSai e degli altri investitori. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Hines Italia Sgr Manfredi Catella. Qatar Holding, società interamente controllata da Qatar Investment Authority, era già entrata nel progetto nel maggio 2013 con una quota [...] continua a leggere »