Una curiosa indagine commissionata dalla banca britannica Lloyds Bank sembra dimostrare come l'apertura di un supermercato di zona possa influire, notevolmente, sui prezzi delle case del quartire. Se l'insegna è ritenuta di alto valore i prezzi crescono, se ad aprire è un hard discount i costi scendono; anche di 6.000 euro. continua a leggere »
Istat comunica oggi i dati relativi al mercato residenziale nel terzo trimestre 2014; prezzi in calo, annuale, del 4,2% e compravendite in aumento del 3,6% continua a leggere »
“Per il settore immobiliare, come per tutta l’economia, servono segnali forti di riduzione delle tasse. È questa l’unica strada per far tornare la fiducia e, di conseguenza, far ripartire in modo strutturale crescita, lavoro e consumi”. Così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, in una nota, commenta i continua a leggere »
Torna la voglia di comprare casa...ma dove? Ecco alcuni consigli sulle migliori aree della città da valutare per avere un immobile dal valore garantito e un ritorno il più alto possibile nel caso si dovesse rivendere. Scuole, università, farmacie e ospedali sono solo alcune delle comodità da cercare di avere vicino casa. continua a leggere »
L’Istat ha pubblicato il report sulla fiducia dei consumatori e delle imprese. Secondo l’Istituto aumenta la fiducia dei consumatori a 110,9 da 107,7 di febbraio 2015 e si assiste ad un miglioramento del clima di fiducia coinvolge tutti i principali settori L’indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione sale a 116,0 da 108,5 di febbraio; migliorano sia [...] continua a leggere »
L'ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha diffuso i dati relativi alle compravendite effettuate attraverso la rete di agenzie affiliate nel secondo semestre del 2014. Il 77% delle compravendite è legato alle prime case. Diminuisce la percentuale dei pensionati che comprano per investimento. continua a leggere »
È boom negli Usa per le vendite delle nuove case. Sono passati ben sette anni dall’ultimo trend positivo di vendite nell’immobiliare. I prezzi al consumo tornano a salire e le case tornano ad esser comprate. Questi dati sui prezzi al consumo rafforzano le aspettative di un imminente aumento dei [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare si trova in quella che gli esperti chiamano situazione da “fine ciclo”: la ripresa sembra ormai solo questione di ore, ma non è chiaro quale sarà l’andamento della curva (si spera) ascendente. A fare il punto della situazione nelle scorse ore è stata Nomisma, che ha presentato il suo Osservatorio 2015. continua a leggere »
Cari investitori, mettetevi l'animo in pace; i prezzi cui viaggiava il mattone italiano fra la fine degli anni 90 ed il 2006, ultimo anno prima della crisi economica che orma tutti ben conosciamo, non torneranno mai più. A dirlo è Bankitalia continua a leggere »
Mercato immobiliare, imprese della filiera e credito: una valutazione degli effetti della lunga recessione. La filiera del settore immobiliare contribuisce per oltre un quinto al prodotto interno lordo; la sua rilevanza per il sistema bancario è ancora più elevata: il credito concesso alle imprese del comparto supera il 34 per cento dei finanziamenti al settore [...] continua a leggere »