Chi è intenzionato a vendere casa deve sapere che basta davvero molto poco a incrementarne il valore di mercato. Dai fiori sul balcone, agli specchi lucidati: ecco i consigli low cost per guadagnare il più possibile dalla vendita del proprio immobile. continua a leggere »
Che cos’è TERREVIVE TERREVIVE è il decreto con cui il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dà il via alla vendita e all’affitto di circa 5.500 ettari di terreni, destinandoli innanzitutto agli agricoltori under 40. Con quest’iniziativa, si intende far “rivivere” i terreni statali adatti alla coltivazione, trasformandoli in un’occasione di lavoro per le [...] continua a leggere »
Ancora in calo i prezzi degli immobili nel quarto trimestre del 2014, ma migliorano le prospettive, i trends dei prezzi e della domanda sembrano più favorevoli ed e’ in crescita il numero di compravendite. E’ quanto emerge dal sondaggio congiunturale condotto dalla Banca d’Italia sul mercato delle abitazioni. Il sondaggio, condotto da [...] continua a leggere »
La rendita che si ottiene dall’investimento in un appartamento o in posto macchina, dipende dalla richiesta del mercato immobiliare. Ovviamente se si decide di investire in un posto macchina è molto più facile rispetto all’appartamento. La scelta del box, come investimento, presuppone la valutazione di una zona con un numero ridotto di parcheggi che andrebbe […] L'articolo Investimento in beni immobiliari sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Acquisto case vacanze in Italia Mercato immobiliare Secondo le statistiche il mercato immobiliare in Italia, il numero di acquirenti tedeschi di case-vacanza in Italia é in aumento. Nel 2014 gli acquirenti tedeschi di immobili in Italia rappresentavano il 45% del numero di acquirenti stranieri complessivo, seguiti dai Russi (18%) e dai Britannici (10%). Le regioni più […] L'articolo Acquisto case vacanze – Aumentano gli acquirenti tedeschi in Italia sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Torna finalmente il segno positivodavanti ai dati di compravendita del mercato residenziale spagnolo, uno dei più massacrati dalla crisi economica. Per la prima volta dal 2010 si registra una crescita che, sia pur contenuta, infonde fiducia ad un settore in gravissima crisi. continua a leggere »
Tecnocasa ha pubblicato un'analisi che cerca di individuare quale sia, in Italia, la migliore forma di investimento nelle principali città tra un box e un appartamento. Sono molti i fattori da valutare e la risposta non può essere assoluta, ma relativa a cosa e dove si sta cercando. continua a leggere »
Rinvio di due settimane per le offerte vincolanti per l’acquisto del Palazzo del Credito Italiano, in Piazza Cordusio a Milano, sede storica di Unicredit. Il palazzo, la cui prima costruzione fu a cura di Luigi Broggi, fa gola a molti: è un palazzo prestigioso in una zona ancor più prestigiosa e si trova [...] continua a leggere »
E' stata recentemente resa nota la ricerca "Jones Lang LaSalle" che ha analizzato le trecento città più importanti del mondo per stilare una serie di classifiche in base ai criteri economici più rilevanti: stock di uffici, investimenti immobiliari e produzione economica. La conclusione più evidente dello studio mette in luce l'impossibilità di stilare un'unica graduatoria assoluta, pur individuando quattro "super cities", ossia Londra, Parigi, Tokio e New York. continua a leggere »
Immobiliare in Europa:i tassi bassi aiutano la ripresa. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto e analisi condotto da Standard & Poor’s sul mercato immobiliare in Europa. Secondo quanto riportato dall’analisi i bassi tassi di interesse e prezzo basso del petrolio e l’euro debole aiuterebbero una lenta ripresa sostenendo il mercato immobiliare. La [...] continua a leggere »