È uno dei giovani più talentuosi nel panorama del design italiano. Stiamo parlando di Guglielmo Poletti, milanese classe 1987, presentato al Fuorisalone di giugno da Flos come nuovo nome fra i (pochi) eletti con cui l’azienda collabora. «Il momento più emozionante per me è stato quando nell’aprile 2020 ho ricevuto la mail da Calvi Brambilla,… Continue reading Guglielmo Poletti: tensione e meraviglia L'articolo Guglielmo Poletti: tensione e meraviglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una giovane coppia che lavora nell’ambito della moda, attenta allo stile ma desiderosa di una vita più tranquilla rispetto a quella di città, ha deciso di trasferirsi a Brozzi, piccolo paese a nord-ovest di Firenze, dove la maggior parte degli edifici sorge lungo la strada principale parallela al fiume Arno. Quella che era la vecchia… Continue reading A prova di coppia L'articolo A prova di coppia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fresco, moderno, proiettato al futuro: il quartiere di City Life è diventato uno dei luoghi simbolo della nuova Milano, tra grattacieli, aree verdi e nuovi interventi residenziali che hanno radicalmente ridisegnato il paesaggio della vecchia Fiera Campionaria. In questa zona si trova la casa che l’ingegnere e architetto Emilio Leonida Tenca ha ristrutturato adattando quello che… Continue reading Pareti a colori e dettagli pop: così l’ex casa del nonno cambia faccia L'articolo Pareti a colori e dettagli pop: così l’ex casa del nonno cambia faccia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Morbidi e accoglienti, i nuovi letti tessili al Salone del Mobile.Milano confermano l’aspetto da protagonisti senza perdere in praticità. L'articolo Letti tessili al Salone del Mobile.Milano, con testiera imbottita e contenitore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna il Salone del Mobile.Milano in versione originale, con tanti nuovi prodotti da scoprire per arredare la casa. Per il pubblico, apertura sabato e domenica. L'articolo Le novità Salone del Mobile 2022: le tendenze tra innovazione e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come stanno cambiando gli spazi del design? Le aziende cercano sempre di più punti di incontro con le proprie community. Con un’urgenza forse acuita dalla pandemia. Gli spazi di vendita vanno oltre alla loro funzione originale, sperimentando nuove strade. La società di consulenza The Future Laboratory ha chiamato il suo ultimo Retail Futures Report Hyperphysical… Continue reading Retail, come cambiano gli spazi del design L'articolo Retail, come cambiano gli spazi del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
160 metri quadri all’ultimo piano di un palazzo Anni ’30 nel quartiere Parioli: StudioTamat firma la ristrutturazione di un vecchio appartamento stravolgendolo completamente, dal sistema di circolazione interna alle funzioni, fino alle finiture, in un vero e proprio mix & match di stili e suggestioni provenienti anche da luoghi diversi. Il risultato è un attico con… Continue reading L’attico a tutto colore L'articolo L’attico a tutto colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
House BSP20, il nuovo progetto di Raúl Sànchez Architects a Barcellona, è una residenza privata ospitata all’interno di un edificio tardottocentesco a El Born, vivace barrio del capoluogo catalano che ha cambiato più volte pelle nel corso del tempo: nel Medioevo teatro di spettacolari tornei, nel XIX secolo zona d’elezione delle più ricche famiglie borghesi… Continue reading Mattoni a vista e inserti contemporanei: una casa stretta tra presente e passato L'articolo Mattoni a vista e inserti contemporanei: una casa stretta tra presente e passato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Luca Mostarda e Stefania Agostini hanno fondato lo studio AMArchitectrue nel 2018, oltre ad occuparsi di progetti di allestimento e curatela con il nome di F/A Fake Authentic. Siamo stati nella loro casa a Milano, uno spazio in origine usato come ufficio che hanno trasformato radicalmente per adattarlo alle esigenze della loro famiglia. Di seguito la… Continue reading Home tour: a Milano un ex ufficio trasformato in un appartamento-serra L'articolo Home tour: a Milano un ex ufficio trasformato in un appartamento-serra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nella campagna vicentina, una villetta a schiera con giardino nasconde un luogo intimo e sofisticato, molto lontano dall’estetica tradizionale delle case bifamiliari tipiche della zona. Merito dell’architetto Giacomo Totti, che si impunta e la ridisegna completamente. Il suo progetto – forse il più difficile – è un dono per la sorella Elena e il cognato… Continue reading La classica villetta a schiera trasformata in uno spazio su misura estremamente sofisticato L'articolo La classica villetta a schiera trasformata in uno spazio su misura estremamente sofisticato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »