Dichiarare di trarre ispirazione da una musa come Ornella Vanoni deve necessariamente lasciar correre la mente alla fantasia con una dose di leggera follia. Autodidatta, trentasettenne, premiata con una menzione speciale alla prima edizione del Premio Filippo Perego rivolto ai talenti della decorazione di interni under 40, la designer toscana Maria Vittoria Paggini racconta di… Continue reading A Milano una casa-galleria dove tutto è in vendita L'articolo A Milano una casa-galleria dove tutto è in vendita sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel centro storico di Salerno, al primo piano di un villino del 1936 con dettagli eclettici e facciata rosa salmone, la squadra di FADD Architects ha creato un appartamento di 75 metri quadrati per una giovane coppia. Gli interni, in bilico tra storia, modernità, design e colori decisi, nascono dall’unione di due unità immobiliari ed… Continue reading Un appartamento di 75 mq nato dall’unione di due unità L'articolo Un appartamento di 75 mq nato dall’unione di due unità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Eleganza per fare bella la tavola: 16 piatti con bordi smerlati, decori gentili e profili preziosi: per una mise en place raffinata, sempre attuale. L'articolo Piatti decorati: bianchi, lavorati, colorati… Pronti per la tavola di Pasqua? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Abbiamo riletto il classico stile Haussmann, senza stravolgerlo, ma attualizzandolo con tocchi di colore e uno spirito di modernità», racconta Julien Sebban, 28enne creativo che insieme al suo collettivo Uchronia ha trasformato un tipico appartamento parigino ripetendo, quasi in modo ossessivo, il movimento dell’onda per creare un’atmosfera gioiosa e coloratissima. «Léa Lévy, la proprietaria, è l’ideatrice… Continue reading A Parigi, la casa tutta curve firmata Uchronia L'articolo A Parigi, la casa tutta curve firmata Uchronia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una ristrutturazione rispettosa del passato ma che guarda al futuro e, allo stesso tempo, durante i lavori è riuscita a ridurre scarti e materiali necessari all’operazione. Autore del progetto lo studio Acha Zaballa Architects che ha rivitalizzato gli interni di un appartamento modernista a Castro Urdiales, in Cantabria, a partire da un attento studio sul colore,… Continue reading Colori pop e dettagli d’epoca: la nuova vita di una casa in Spagna L'articolo Colori pop e dettagli d’epoca: la nuova vita di una casa in Spagna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’involucro esterno è quello di un edificio degli Anni ’60 situato in Piazzale Argonne, la cui facciata è caratterizzata da un tocco british, con i bow window che ne scandiscono l’altezza. Qui, al terzo piano, si trova l’appartamento di 155 mq riqualificato da Atelierzero, lo studio milanese fondato dagli architetti Piermattia Cribiori, Stefano Grigoletto e… Continue reading Dal corallo al blu: il colore ridefinisce un appartamento Anni ’60 L'articolo Dal corallo al blu: il colore ridefinisce un appartamento Anni ’60 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ognuno porta con sé il proprio bagaglio di tradizioni, usanze e abitudini. Casa Amar è la commistione delle due culture dei proprietari, coppia italo-marocchina che si occupa di importazione di tappeti marocchini di ottima fattura, con un occhio particolare alla sostenibilità della loro produzione. Il progetto dello studio milanese Nomade Architettura si è concretizzato in… Continue reading Restyling light a Milano L'articolo Restyling light a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il buon riposo notturno è alla base del benessere quotidiano. Lo dicono gli scienziati, che consigliano di dormire almeno 7-8 ore per recuperare forza fisica e freschezza mentale, aumentare la creatività e perfino stimolare il metabolismo. E lo sanno bene i progettisti, che al disegno dei letti hanno sempre dedicato molti sforzi, con la voglia… Continue reading 14 letti di design che non passeranno mai di moda L'articolo 14 letti di design che non passeranno mai di moda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da tenere dentro casa oppure appena fuori, sul pianerottolo o all'esterno, il portaombrelli va scelto per stile e colori coordinato a pareti e pavimenti dello spazio in cui si trova. Proprio come qualunque altro elemento d'arredo. L'articolo 27 portaombrelli di design: bianchi, neri, oro, cromati o a tinte vivaci e neutre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo studio Batiik firma la ristrutturazione di un appartamento a Parigi in un edificio in stile haussmanniano nel VII arrondissement, dove ancora una volta va in scena il colore, spesso fil rouge dell’interior decoration dello studio di architettura francese. «L’idea era quella di dare profondità agli spazi, renderli ariosi e creare prospettive», spiegano le architette… Continue reading 130 mq in pieno stile parigino L'articolo 130 mq in pieno stile parigino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »