Ognuno porta con sé il proprio bagaglio di tradizioni, usanze e abitudini. Casa Amar è la commistione delle due culture dei proprietari, coppia italo-marocchina che si occupa di importazione di tappeti marocchini di ottima fattura, con un occhio particolare alla sostenibilità della loro produzione. Il progetto dello studio milanese Nomade Architettura si è concretizzato in… Continue reading Restyling light a Milano L'articolo Restyling light a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il buon riposo notturno è alla base del benessere quotidiano. Lo dicono gli scienziati, che consigliano di dormire almeno 7-8 ore per recuperare forza fisica e freschezza mentale, aumentare la creatività e perfino stimolare il metabolismo. E lo sanno bene i progettisti, che al disegno dei letti hanno sempre dedicato molti sforzi, con la voglia… Continue reading 14 letti di design che non passeranno mai di moda L'articolo 14 letti di design che non passeranno mai di moda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da tenere dentro casa oppure appena fuori, sul pianerottolo o all'esterno, il portaombrelli va scelto per stile e colori coordinato a pareti e pavimenti dello spazio in cui si trova. Proprio come qualunque altro elemento d'arredo. L'articolo 27 portaombrelli di design: bianchi, neri, oro, cromati o a tinte vivaci e neutre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo studio Batiik firma la ristrutturazione di un appartamento a Parigi in un edificio in stile haussmanniano nel VII arrondissement, dove ancora una volta va in scena il colore, spesso fil rouge dell’interior decoration dello studio di architettura francese. «L’idea era quella di dare profondità agli spazi, renderli ariosi e creare prospettive», spiegano le architette… Continue reading 130 mq in pieno stile parigino L'articolo 130 mq in pieno stile parigino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Noname Studio ha firmato la radicale ristrutturazione di un appartamento panoramico di 80 metri quadrati a Milano. Lo spazio, all’ottavo piano, è stato riorganizzato per essere sfruttato al meglio. L’intervento maggiore è stata la creazione di una zona giorno aperta e di un disimpegno attrezzato che conduce alle camere dal letto. L’interno nell’insieme ha un… Continue reading Tocco etnico a sorpresa L'articolo Tocco etnico a sorpresa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Roma, nel quartiere Portuense, l’architetta e fondatrice del blog design-outfit Nora Santonastaso ha ridisegnato quello che era l’appartamento del nonno per le esigenze della sua famiglia, composta da cinque persone. La casa, dove ha iniziato a vivere nel 2003 di ritorno dagli studi allo IUAV di Venezia e che inizialmente aveva sistemato alla bell’e… Continue reading L’ex appartamento del nonno rinnovato grazie al colore L'articolo L’ex appartamento del nonno rinnovato grazie al colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per scoprire Milano, bisogna incontrare i milanesi – i creatori della loro stessa bellezza», scrive l’interior designer Nicolò Castellini Baldissera nella prefazione del libro da lui curato, Inside Milan. Spesso definita fredda e austera, la città fatica a svelarsi al primo sguardo e tende a nascondere i propri tesori. Tra le vie del centro, può… Continue reading All’interno delle case più belle di Milano L'articolo All’interno delle case più belle di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ingresso all’appartamento si rivela come un lungo ed intenso tunnel color blu reale voltato a botte, biglietto da visita dello stile di questa casa nella zona Città Studi di Milano. «90 mq con due camere, dal gusto retrò in cui il design ha sicuramente un ruolo di rilievo», spiegano Giuseppe Albanese ed Elga Ancona di… Continue reading L’appartamento con la cucina blu L'articolo L’appartamento con la cucina blu sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Milano, un appartamento di 200 metri quadrati è diventato il nuovo nido dell’influencer La_zit e della sua famiglia grazie all’intervento del team tutto al femminile di Nomade Architettura. Le progettiste hanno optato per una “scatola neutra“, mantenendo alle pareti nuance delicate di bianco e scegliendo un pavimento in parquet chiaro posato ovunque. I tocchi… Continue reading Una casa in evoluzione L'articolo Una casa in evoluzione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Un bilocale di circa 70 metri quadrati a Nolo, zona di Milano che da qualche anno è protagonista di un grande rinnovamento. Un appartamento, in un edificio anni Settanta, che abbiamo completamente reimmaginato». Così l’architetto Mario Abruzzese, alla guida dello studio Kick.Office, racconta il suo ultimo progetto: Casa SA, come le iniziali del committente, un’abitazione dalla dimensioni contenute… Continue reading A Milano, un bilocale anni 70 rivive a colori L'articolo A Milano, un bilocale anni 70 rivive a colori sembra essere il primo su Living. continua a leggere »