Il palazzetto è fermo agli anni Quaranta. Compromesso dal tempo e da maldestri rimaneggiamenti successivi, ha fondamenta traballanti, un sottotetto pericolante, e partizioni interne che soffocano gli spazi. Per non parlare di angoli bui, volumi irregolari, pareti storte, scale ripide. La rivoluzione soft dei progettisti Valentina Giampiccolo e Giuseppe Minaldi di Studio Gum lo riporta… Continue reading La cucina a righe e i pavimenti in ceramica: a Ragusa, il restauro creativo di Studio Gum L'articolo La cucina a righe e i pavimenti in ceramica: a Ragusa, il restauro creativo di Studio Gum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
??Dalla terrazza si vedono la E-1027, iconica villa progettata da Eileen Gray, e il Cabanon che Le Corbusier costruì poco distante, per poi passarci tutte le estati della sua vita. È la vista unica sul Golfe Bleu, insieme al fermento artistico che da sempre anima quel tratto di costa francese, a convincere la collezionista Céline… Continue reading Costa Azzurra, design da collezione e un’incredibile vista sul mare L'articolo Costa Azzurra, design da collezione e un’incredibile vista sul mare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
All’appuntamento è presente solo Victoire de Taillac, Ramdane Touhami è in viaggio di lavoro, in Giappone, la foto che li ritrae insieme è stata scattata preventivamente. L’appartamento è stratosferico. Soffitti a cassettoni, stucchi e intarsi, un soggiorno grande come due monolocali con affaccio su corte alberata, il corridoio in palladiana Arlecchino, una dimensione assolutamente ariosa… Continue reading A casa dei fondatori di Officine Universelle Buly 1803 L'articolo A casa dei fondatori di Officine Universelle Buly 1803 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il letto imbottito e smussato ha la particolarità di essere già grande in lunghezza, ma di essere - prima - basso per il bimbo piccolo e poi di crescere in altezza quando diventa preadolescente e poi adolescente. E la spesa è una sola, quella iniziale. L'articolo Il letto che cresce in altezza insieme al bimbo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un’architettura romana dei primi Novecento, di fronte al parco Colle Oppio, lo studio Punto Zero ha lavorato su un interno tradizionale di 115 mq. Della classica pianta lineare, con sequenza di stanze tutte affacciate sull’esterno, è stata rinnovata la spazialità, attraverso nuovi volumi e innesti inaspettati. L’appartamento è la nuova abitazione di Giorgio Marchese,… Continue reading Tanta luce e fascino vintage: così un architetto ha rinnovato la propria casa L'articolo Tanta luce e fascino vintage: così un architetto ha rinnovato la propria casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Milano, una piccola casa di ringhiera è stata rivitalizzata dall’intervento di Atelierzero. I 55 metri quadri dell’appartamento, diviso tradizionalmente in zona giorno e zona notte separate dal fulcro centrale dei servizi, risultano ariosi e godibili. Il layout è stato mantenuto, ma la funzionalità degli spazi è stata massimizzata grazie a pochi pezzi d’arredo puntuali… Continue reading Archi e colore per un mini appartamento milanese L'articolo Archi e colore per un mini appartamento milanese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tracce di storia e nuovo che avanza, arredi tecnici e pezzi vintage: è un eclettismo inedito, che strizza l’occhio al new classic ma guarda al futuro, quello messo a punto dallo studio Kick.Office per questo appartamento milanese in zona Porta Venezia. 70 metri quadrati al terzo piano di un palazzo novecentesco sono stati la palestra… Continue reading Pareti bicolor e cucina in acciaio: la nuova vita di un classico appartamento milanese L'articolo Pareti bicolor e cucina in acciaio: la nuova vita di un classico appartamento milanese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un mondo parallelo che non perde l’energia parisienne, racchiuso in soli 50 mq. Anzi, per l’esattezza 51. X arrondissement, vicino alla Gare de l’Est: questo sottotetto è una successione di piccoli ambienti collegati, quelli che una volta erano le chambres de bonne, la serie di stanze all’ultimo piano destinate ad alloggio per i domestici. L’architetta… Continue reading Un sottotetto a Parigi che piacerebbe a David Lynch L'articolo Un sottotetto a Parigi che piacerebbe a David Lynch sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Armadio: come sceglierlo in base a dimensioni, forma ed estetica. 30 modelli diversi, da quelli angolari a quelli piccoli a due ante, con misure e prezzi. L'articolo 30 armadi con misure e prezzi: per scegliere quello giusto in base a stile, spazio, funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Durante il Fuorisalone molti eventi sono su prenotazione oppure non aperti al pubblico. Vi segnaliamo qui, invece, solo alcuni appuntamenti alla portata di tutti, anche di chi ancora non si è organizzato: mostre, talk, aperitivi, cocktail. L'articolo Fuorisalone 2023: da martedì 18 aprile a domenica 23 aprile, eventi e aperitivi aperti al pubblico in giornate specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »