La luce modella l’atmosfera di questo appartamento a Parigi in ogni momento della giornata, grazie alla doppia esposizione. Si tratta dell’ultimo progetto firmato da Rebecca Benichou e Florence Jallet, fondatrici di Batiik Studio: parquet ungherese, soffitti alti e travi a vista, il camino originale, modanature, nicchie e un inventario cromatico sorprendente, in pieno stile Batiik.… Continue reading A Parigi un appartamento pieno di luce e di colori pastello L'articolo A Parigi un appartamento pieno di luce e di colori pastello sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Verde di nome e di fatto. La residenza privata Green House, realizzata a Londra dallo studio di architettura Hayhurst and Co, è un esempio virtuoso di edilizia sostenibile. Grazie al suo garbato mix di vegetazione, materiali riciclati e organizzazione ottimizzata degli spazi è stata dichiarata dal Royal Institute of British Architects ‘casa dell’anno’, oltre ad… Continue reading La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante L'articolo La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Studio con sede a Bilbao, formato da giovani imprenditori con un forte senso di responsabilità per il proprio lavoro, i-architecture ha qui potuto mettersi alla prova con un progetto residenziale sperimentale e fuori dagli schemi. Una tale libertà e possibilità di osare derivano dall’identità dei proprietari dell’appartamento: la coppia composta da Amaia Guibert e Jon… Continue reading L’imperfezione diventa bellezza a casa di una coppia di architetti di Bilbao L'articolo L’imperfezione diventa bellezza a casa di una coppia di architetti di Bilbao sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Caccaro presenta una collezione di letti innovativi, capaci di trasformare la zona notte in uno spazio di design personalizzato. L'articolo Design on demand per la zona notte firmata Caccaro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento di 80 metri quadri in un palazzo Anni ’60 nel quartiere romano di San Giovanni è rifiorito grazie all’intervento dell’architetta Manuela Tognoli che ha puntato tutto su una palette di colori delicati (accesa a sorpresa da alcune pennellate di bordeaux), sulla connessione con gli esterni e su un dialogo intimo tra arredo e… Continue reading Colori delicati, arredi su misura e cucina a vista: 80 mq a Roma L'articolo Colori delicati, arredi su misura e cucina a vista: 80 mq a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Si respira un’atmosfera d’altri tempi, ma è un vintage contemporaneo, gli ambienti sono luminosi e conviviali». Così Alberto Tonni, imprenditore nel campo del carbone, collezionista e appassionato di arredamento, racconta come ha ristrutturato il suo pied-à-terre a Milano: «Sessanta metri quadrati in zona Nolo, un punto d’appoggio per me e per i miei figli ventenni. L’edificio… Continue reading ?Milano, 60 mq rinnovati con mobili neo vintage fai-da-te L'articolo ?Milano, 60 mq rinnovati con mobili neo vintage fai-da-te sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Erano tre diverse unità, nella parte finale di una ex stecca di laboratori, in zona Washington a Milano. Lo studio META-, fondato da Caterina Marazzi e Luca Miserocchi, le ha unite per ricavare una spaziosa abitazione di 120 metri quadri su due livelli per una coppia con un bambino piccolo e un cane. Gli spazi… Continue reading Due livelli e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Milano L'articolo Due livelli e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Abbiamo dato una scossa a questo appartamento haussmanniano» dichiarano orgogliosamente da Batiik Studio parlando della casa di 85 metri quadrati recentemente ristrutturata a Parigi, zona Marais. Un “rifugio” pieno di opere d’arte e design da collezione all’interno di un palazzo del 1860, con interni che mescolano dettagli d’epoca a elementi d’arredo dalla forte matericità, il… Continue reading 85 mq nel Marais ritrovano il fascino antico grazie al colore L'articolo 85 mq nel Marais ritrovano il fascino antico grazie al colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il termine francese folie va molto oltre quello di ‘follia’ in italiano: indica un’irrequieta stravaganza, una narrazione di possibilità impossibili, un racconto di suggestioni intime ma realizzabili, di fantasmagorie in cerca di una concretizzazione. È uno stato d’animo su cui la mente si posa come un corpo su un paio di décolleté Christian Louboutin: instabili… Continue reading A casa di Christian Louboutin L'articolo A casa di Christian Louboutin sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Texture forti e accostamenti arditi, per uno spazio che è super funzionale ma non rinuncia al carattere. Nel quartiere Praga di Varsavia, la zona hipster della capitale polacca, lo studio Mistovia personalizza il compatto monolocale di una giovane ragazza che vive con il suo bassotto. Maxi arredi contenitivi che definiscono le aree funzionali, pezzi di… Continue reading Back to the 80’s: una casa di 45 mq completamente reinventata L'articolo Back to the 80’s: una casa di 45 mq completamente reinventata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »