Erano tre diverse unità, nella parte finale di una ex stecca di laboratori, in zona Washington a Milano. Lo studio META-, fondato da Caterina Marazzi e Luca Miserocchi, le ha unite per ricavare una spaziosa abitazione di 120 metri quadri su due livelli per una coppia con un bambino piccolo e un cane. Gli spazi… Continue reading Due livelli e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Milano L'articolo Due livelli e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Abbiamo dato una scossa a questo appartamento haussmanniano» dichiarano orgogliosamente da Batiik Studio parlando della casa di 85 metri quadrati recentemente ristrutturata a Parigi, zona Marais. Un “rifugio” pieno di opere d’arte e design da collezione all’interno di un palazzo del 1860, con interni che mescolano dettagli d’epoca a elementi d’arredo dalla forte matericità, il… Continue reading 85 mq nel Marais ritrovano il fascino antico grazie al colore L'articolo 85 mq nel Marais ritrovano il fascino antico grazie al colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il termine francese folie va molto oltre quello di ‘follia’ in italiano: indica un’irrequieta stravaganza, una narrazione di possibilità impossibili, un racconto di suggestioni intime ma realizzabili, di fantasmagorie in cerca di una concretizzazione. È uno stato d’animo su cui la mente si posa come un corpo su un paio di décolleté Christian Louboutin: instabili… Continue reading A casa di Christian Louboutin L'articolo A casa di Christian Louboutin sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Texture forti e accostamenti arditi, per uno spazio che è super funzionale ma non rinuncia al carattere. Nel quartiere Praga di Varsavia, la zona hipster della capitale polacca, lo studio Mistovia personalizza il compatto monolocale di una giovane ragazza che vive con il suo bassotto. Maxi arredi contenitivi che definiscono le aree funzionali, pezzi di… Continue reading Back to the 80’s: una casa di 45 mq completamente reinventata L'articolo Back to the 80’s: una casa di 45 mq completamente reinventata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il palazzetto è fermo agli anni Quaranta. Compromesso dal tempo e da maldestri rimaneggiamenti successivi, ha fondamenta traballanti, un sottotetto pericolante, e partizioni interne che soffocano gli spazi. Per non parlare di angoli bui, volumi irregolari, pareti storte, scale ripide. La rivoluzione soft dei progettisti Valentina Giampiccolo e Giuseppe Minaldi di Studio Gum lo riporta… Continue reading La cucina a righe e i pavimenti in ceramica: a Ragusa, il restauro creativo di Studio Gum L'articolo La cucina a righe e i pavimenti in ceramica: a Ragusa, il restauro creativo di Studio Gum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
??Dalla terrazza si vedono la E-1027, iconica villa progettata da Eileen Gray, e il Cabanon che Le Corbusier costruì poco distante, per poi passarci tutte le estati della sua vita. È la vista unica sul Golfe Bleu, insieme al fermento artistico che da sempre anima quel tratto di costa francese, a convincere la collezionista Céline… Continue reading Costa Azzurra, design da collezione e un’incredibile vista sul mare L'articolo Costa Azzurra, design da collezione e un’incredibile vista sul mare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
All’appuntamento è presente solo Victoire de Taillac, Ramdane Touhami è in viaggio di lavoro, in Giappone, la foto che li ritrae insieme è stata scattata preventivamente. L’appartamento è stratosferico. Soffitti a cassettoni, stucchi e intarsi, un soggiorno grande come due monolocali con affaccio su corte alberata, il corridoio in palladiana Arlecchino, una dimensione assolutamente ariosa… Continue reading A casa dei fondatori di Officine Universelle Buly 1803 L'articolo A casa dei fondatori di Officine Universelle Buly 1803 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il letto imbottito e smussato ha la particolarità di essere già grande in lunghezza, ma di essere - prima - basso per il bimbo piccolo e poi di crescere in altezza quando diventa preadolescente e poi adolescente. E la spesa è una sola, quella iniziale. L'articolo Il letto che cresce in altezza insieme al bimbo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un’architettura romana dei primi Novecento, di fronte al parco Colle Oppio, lo studio Punto Zero ha lavorato su un interno tradizionale di 115 mq. Della classica pianta lineare, con sequenza di stanze tutte affacciate sull’esterno, è stata rinnovata la spazialità, attraverso nuovi volumi e innesti inaspettati. L’appartamento è la nuova abitazione di Giorgio Marchese,… Continue reading Tanta luce e fascino vintage: così un architetto ha rinnovato la propria casa L'articolo Tanta luce e fascino vintage: così un architetto ha rinnovato la propria casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Milano, una piccola casa di ringhiera è stata rivitalizzata dall’intervento di Atelierzero. I 55 metri quadri dell’appartamento, diviso tradizionalmente in zona giorno e zona notte separate dal fulcro centrale dei servizi, risultano ariosi e godibili. Il layout è stato mantenuto, ma la funzionalità degli spazi è stata massimizzata grazie a pochi pezzi d’arredo puntuali… Continue reading Archi e colore per un mini appartamento milanese L'articolo Archi e colore per un mini appartamento milanese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »